Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Graziella - Alphonse de Lamartine - copertina
Graziella - Alphonse de Lamartine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Graziella
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Graziella - Alphonse de Lamartine - copertina

Descrizione


"Graziella" di Alphonse de Lamartine è il romanzo che, sin dalla sua prima pubblicazione del 1852, ha reso Procida famosa in tutta Europa. Il mito di Graziella ha viaggiato così tanto che si è sedimentato nell'immaginario collettivo, diventando così un classico della letteratura europea, il romanzo simbolo dell'amore assoluto, della semplicità e della fedeltà, fino alla morte. Questa una nuova edizione di Graziella è tradotta e curata da Pasquale Lubrano Lavadera, uomo di profonda cultura. Questa è una edizione speciale di Graziella, con la prefazione di Anna Giordano, contiene oltre il romanzo, un prezioso saggio critico, "Il mito di Graziella", dello stesso curatore, che aiuta a comprendere come il libro conserva da sempre nelle sue pagine la freschezza di un fiore appena colto. Passano gli anni, cambiano le mode e i costumi, ma Graziella rivive nei cuori dei giovani e degli adulti, dona a chi vi si avvicina e ne sfoglia le pagine la certezza che nulla è perduto di ciò che è fatto per amore. Memorabile l'articolo su Procida del 1960 di Alberto Moravia intitolato proprio "L'isola di Graziella": un riconoscimento del mondo letterario italiano al grande poeta francese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 novembre 2021
246 p., Brossura
9791280118219

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alba
Recensioni: 5/5
Stupendo

Libro stupendo. Super consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Mâcon 1790 - Parigi 1869) poeta francese. Compiuti gli studi, fu in Italia, soggiornando a Napoli: esperienza che ebbe un peso determinante nella sua opera, da Il golfo di Baia (Le golfe de Baia, 1813) a Graziella (1849), e nella sua vita sentimentale. Tornato in Francia, affrontò la scelta di una carriera. La diplomazia gli si aprì dopo una vita mondana in cui ebbero parte importante il suo fascino e i suoi amori con Julie Charles (drammaticamente conclusosi con la morte di quest’ultima: L. la rievocherà spesso nei suoi versi) e Lena de Larche. Ebbe il suo primo incarico diplomatico a Napoli; in seguito fu a Firenze.Nel 1820 pubblicò le Meditazioni poetiche (Méditations poétiques), la cui originalità, non tanto nei contenuti, quanto nel tono di autobiografica confidenza sentimentale, trovò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore