Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Grave, a Poem: To Which Are Added Gray's Elergy Written in a Country Church-Yard and Parnell's Hermit. with Biographical Notices of the Authors from Dr. Anderson's Edition of the British Poets - Robert Blair,Thomas Gray,Thomas Parnell - cover
The Grave, a Poem: To Which Are Added Gray's Elergy Written in a Country Church-Yard and Parnell's Hermit. with Biographical Notices of the Authors from Dr. Anderson's Edition of the British Poets - Robert Blair,Thomas Gray,Thomas Parnell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Grave, a Poem: To Which Are Added Gray's Elergy Written in a Country Church-Yard and Parnell's Hermit. with Biographical Notices of the Authors from Dr. Anderson's Edition of the British Poets
Disponibile in 2 settimane
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Grave, a Poem: To Which Are Added Gray's Elergy Written in a Country Church-Yard and Parnell's Hermit. with Biographical Notices of the Authors from Dr. Anderson's Edition of the British Poets - Robert Blair,Thomas Gray,Thomas Parnell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2018
Paperback
116 p.
Testo in English
234 x 156 mm
176 gr.
9781377228969

Conosci l'autore

Thomas Gray

(Londra 1716 - Cambridge 1771) poeta inglese. Condusse una vita appartata, studiando i classici latini e italiani e l’antica poesia celtica e scandinava. A quest’ultima si ispirò nelle odi Il bardo (The bard, 1757) e La discesa di Odino (The descent of Odin, 1761), che preludono all’interesse romantico per il primitivo. Di gusto già romantico è, in G., anche la meditazione sul tema della morte, dalla quale ha origine la profonda malinconia, espressa però con compostezza neoclassica, del suo componimento poetico più noto: Elegia scritta in un cimitero di campagna (Elegy written in a country churchyard, 1751).

Thomas Parnell

(Dublino 1679 - Chester 1718) poeta irlandese. Fu amico di Swift e di Pope, che pubblicò postume le sue Poesie (Poems) nel 1722. Sono versi d’occasione non privi di accenti meditativi; l’ode Composizione notturna sulla morte (The night piece on death), è uno dei primi esempi di poesia sepolcrale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore