Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Le grandi battaglie tra Greci e Romani. Falange contro legione: da Eraclea a Pidna, tutti gli scontri tra opliti e legionari
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le grandi battaglie tra Greci e Romani. Falange contro legione: da Eraclea a Pidna, tutti gli scontri tra opliti e legionari - Andrea Frediani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
grandi battaglie tra Greci e Romani. Falange contro legione: da Eraclea a Pidna, tutti gli scontri tra opliti e legionari
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


**Falange contro legione Da Eraclea a Pidna, tutti gli scontri tra opliti e legionari Non c’è stata, in tutta l’antichità, una formazione militare più celebrata della falange o della legione, né un soldato più vincente dell’oplita ellenico o del legionario romano.** Il primato nell'arte della guerra sembra essere passato nel corso dei secoli dai Greci ai Romani, conferendo ai loro eserciti fama di invincibilità. Eppure, c’è stato un periodo, lungo poco più di un secolo, in cui opliti e legionari si sono affrontati in diverse occasioni, quasi fosse una sfida per decidere il miglior soldato dell’antichità. Ma mentre Greci e Macedoni erano ormai in declino, i Romani stavano appena iniziando a creare un impero fuori dall’Italia, in un confronto serrato con i Cartaginesi. Falangi e legioni si sono scontrate in alcune grandi battaglie della storia grecoromana, da Eraclea a Benevento, da Cinoscefale a Pidna, battaglie che hanno visto protagonisti condottieri quali Pirro, Tito Quinzio Flaminino e Lucio Emilio Paolo. Andrea Frediani offre per la prima volta un’analisi originale e un quadro esauriente di tattiche, armi e schieramenti delle due massime unità belliche del mondo antico. Falange e legione: armi, gerarchie e tattiche a confronto: • l’invasione di Pirro • la sfida di Filippo V • resa dei conti con Perseo • la ribellione degli achei • Nabide, il tiranno di Sparta • gli irriducibili etoli **La guerra non ammette errori Il nuovo libro di Andrea Frediani. Per milioni di lettori, una leggenda** «Frediani è un grande narratore di battaglie.» Corrado Augias, il Venerdì di Repubblica «Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, nell’accendere emozioni, nel ricostruire fin nei minimi particolari paesaggi e ambienti, nel portare i lettori in prima linea, fra scintillii di spade e atroci spargimenti di sangue. » Giuseppe Di Stefano, Corriere della Sera Andrea Frediani È nato a Roma nel 1963; consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato svariati saggi (Le grandi battaglie di Roma antica; I grandi generali di Roma antica; I grandi condottieri che hanno cambiato la storia; Le grandi battaglie di Alessandro Magno; L’ultima battaglia dell’impero romano e Le grandi battaglie tra Greci e Romani) e diversi romanzi storici, tra cui: Jerusalem; Un eroe per l’impero romano; la trilogia Dictator (L’ombra di Cesare, Il nemico di Cesare e Il trionfo di Cesare, quest’ultimo vincitore del Premio Selezione Bancarella 2011); Marathon; La dinastia; Il tiranno di Roma. Sta scrivendo una quadrilogia dedicata ad Augusto, iniziata con la pubblicazione de Gli Invincibili – Alla conquista del potere e La battaglia della vendetta. Alla battaglia delle Termopili ha dedicato il bestseller 300 guerrieri e a quella di Salamina 300. Nascita di un impero. Le sue opere sono state tradotte in cinque lingue.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788854170926

Valutazioni e recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 4/5

Oltre le mie aspettative. In maniera sintetica e mai pedante Frediani riassume non solo le singole battaglie ma l’intera campagna, il confronto, tra Roma e la forza ellenica di turno. Ci viene offerta una buona panoramica dell’impressa di Pirro, delle guerre con gli Antigonidi, degli scontri con le ultime “grandi” entità greche. E si conclude poi con descrizioni e considerazioni sugli armenti e sulle differenti tattiche delle due potenti fanterie. Insomma il testo fa capire egregiamente la differenza tattica tra la falange macedone e la legione romana, e il perché quest’ultima alla fine si sia rivelata superiore. Tuttavia il tutto non si riduce a un confronto tra queste due. L’autore ci fa ben capire che il mondo bellico, la strategia delle battaglie, è qualcosa di molto più complicato e obbliga a considerare ben altri elementi e reparti. Inoltre il libro abbonda di dettagli interessanti sulle guerre trattate, sull’evoluzione di falange e legione nel corso del tempo e moltissime altre differenze tra la realtà bellica romana e quella greca, anche riguardo altre unità militari, come la cavalleria o la fanteria leggera. Tuttavia ci sono anche delle mancanze, ragione per cui non d’ho il punteggio pieno. In primo luogo l’autore non risparmia le affermazioni “arbitrarie”, dettate da una prospettiva decisamente troppo filo-romana o filo-occidentale, e le supposizioni, cosa che incrina il rigore scientifico su cui dovrebbe basarsi uno studio storico. In alcuni punti l’esposizione non è proprio il massimo, presentando qualche punto vuoto o imperfezione. Ed è incredibile che la Battaglia di Magnesia venga solamente menzionata. Sarà anche stata combattuta in Asia, ma fu comunque il momento decisivo del confronto con l’Impero Seleucide, grande potenza ellenica con tanto di falange. Tutti questi comunque sono problemi minimi, marginali. Di fatto è un ottimo testo. Vivamente consigliato a tutti gli appassionati di storia militare.

Leggi di più Leggi di meno
valmont57
Recensioni: 4/5

Frediani si rivela ancora uno dei migliori storici militari italiani ed anche questo libro merita una lettura.

Leggi di più Leggi di meno
simone centonze
Recensioni: 5/5

Libro strepitoso e l'autore si conferma straordinario . E'bravissimo nello spiegare sia l'armamento delle legioni e delle falangi e le loro differenze e come sempre è superbo nelle descrizioni delle battaglie !!!! Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,39/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Frediani

1963, Roma

Consulente scientifico della rivista «Focus Wars», ha collaborato con numerose riviste specializzate. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, i saggi "Le grandi battaglie di Roma antica"; "I grandi generali di Roma antica"; I" grandi condottieri che hanno cambiato la storia"; "Le grandi battaglie di Alessandro Magno"; "L’ultima battaglia dell’impero romano" e "Le grandi battaglie tra Greci e Romani. Ha scritto inoltre i libri 101 segreti che hanno fatto grande l’impero romano e 101 battaglie che hanno fatto l’Italia unita, e i romanzi storici 300 guerrieri"; "Jerusalem"; "Un eroe per l’impero romano"; la trilogia "Dictator" ("L’ombra di Cesare", "Il nemico di Cesare" e "Il trionfo di Cesare", quest’ultimo vincitore del Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore