Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della vita e tragica morte di Bianca Cap[p]ello, Gentildonna di Venezia e Gran duchessa di Toscana del Signore di Sanseverino - copertina
Storia della vita e tragica morte di Bianca Cap[p]ello, Gentildonna di Venezia e Gran duchessa di Toscana del Signore di Sanseverino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della vita e tragica morte di Bianca Cap[p]ello, Gentildonna di Venezia e Gran duchessa di Toscana del Signore di Sanseverino
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
150,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
150,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della vita e tragica morte di Bianca Cap[p]ello, Gentildonna di Venezia e Gran duchessa di Toscana del Signore di Sanseverino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° antico (17x11 cm), pp. XXX, 150 (2), cartonatura coeva con titolo manoscritto al dorso. Doppia antiporta figurata di cui una essente il ritratto di Bianca Cappello, marca tipografica al frontespizio. Dedica a stampa alla Principessa di Prussia Amalia Firme di appartenenza di antica mano al contropiatto anteriore e al frontespizio. Un piccolo lavoro di tarlo al contropiatto e alle ultime pagine, lievi aloni e macchiette alla legatura ma buon esemplare genuino conservante le ultime due pagine non numerate di errata. Prima edizione di questa non comune narrazione storica circa Bianca Cap(p)ello, di nobile famiglia patrizia, nata nel 1548. Sposatasi ad un gentiluomo fiorentino, Pietro Buonaventuri, divenne amante di Francesco de' Medici, marito di Giovanna di Baviera, prima segretamente, poi, dopo l'assassinio del marito, anche ufficialmente malgrado l'opposizione della corte fiorentina. Alla morte della consorte di Francesco, finì col prenderne il posto. In un banchetto tenutosi a Poggio nel 1587, Francesco cessò improvvisamente di vivere, e di lì a poche ore lo seguì anche la moglie: pare che la morte simultanea dei due coniugi fosse avvenuta in seguito a veleno, propinato per volere del cardinale Ferdinando. Le circostanze della loro fine dettero adito a lunghe controversie storiche e a numerosi lavori letterari in varie lingue di cui il presente risulta essere il secondo. Dapprima caratterizzata negativamente invece ultimamente la figura è stata rivalutata dagli storici al punto di scorgere nella Cappello un' abile diplomatica, benvoluta dal popolo e mecenate delle arti, non a caso milti poeti e scrittori le dedicarono loro opere. Cfr. Mastrodonato Galli, Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello. Genesi di un racconto di successo del Settecento, 2009.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1776
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566893658622
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore