Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il grande libro delle piccole Fiat. Ediz. illustrata - Alessandro Sannia - copertina
Il grande libro delle piccole Fiat. Ediz. illustrata - Alessandro Sannia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il grande libro delle piccole Fiat. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il grande libro delle piccole Fiat. Ediz. illustrata - Alessandro Sannia - copertina

Descrizione


Le vetture di piccole dimensioni rappresentano la categoria che ha reso giustamente celebre la Fiat nel corso della sua lunga storia. La Casa torinese è stata infatti l'incontrastata protagonista della motorizzazione italiana, grazie a prodotti economici, efficienti ed affidabili che hanno permesso all'automobile di diffondersi sempre di più. L'idea dell'auto per tutti nasce dopo la Prima Guerra Mondiale e inizia a concretizzarsi con modelli come la 509 e la 508 Balilla, per poi arrivare nel 1936 alla 500 Topolino, la prima vera utilitaria italiana. Nel dopoguerra si assiste finalmente al boom dell'automobile popolare con la 600 e, subito dopo, con l'insuperabile 500. La tradizione prosegue con la 850, la moderna 127 a trazione anteriore e la 126. Dall'estro di Giorgetto Giugiaro arrivano poi le protagoniste degli anni Ottanta: la riuscitissima Panda e la Uno. Passando per la Cinquecento, la Seicento e le diverse Punto, il volume arriva fino ai modelli contemporanei: la Nuova Panda, la Grande Punto e la neonata 500. Corredato da un'eccezionale documentazione fotografica d'epoca e da dettagliate schede tecniche per ogni modello, l'opera racconta tutta la storia e l'evoluzione delle ''piccole'' torinesi, soffermandosi sugli aspetti tecnici ma anche sugli stretti legami con la situazione sociale ed il costume negli anni che le hanno viste protagoniste della vita italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
29 ottobre 2008
232 p., ill. , Rilegato
9788879114394

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero
Recensioni: 3/5

Il libro, decisamente per amatori del genere, è abbastanza curato e fa una lunga carrellata delle utilitarie Fiat, arricchita da molte foto, che va dalle auto dell'età giolittiana a quelle del XXI secolo. E' irritante, però, il tono costantemente apologetico verso i prodotti Fiat, compresi modelli decisamente non riusciti, come la Palio. Il prezzo del volume, 39 euro per un libro di appena 230 pagine, non è molto invogliante, tanto più che le caratteristiche di tutte le auto si trovano gratuitamente su Internet. In conclusione, va bene solo per persone patite per le auto e che vogliono ricordare i tempi in cui possedevano un'utilitaria Fiat e avevano meno soldi, ma più capelli. E' il mio caso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore