Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il governo etico d’impresa
Disponibilità immediata
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
41,71 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
43,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
43,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
40,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
41,71 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
43,00 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
43,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il governo etico d’impresa - Sergio Sciarelli,Mauro Sciarelli - copertina
Chiudi
Il governo etico d’impresa

Descrizione


Il progetto di un Manuale a doppia firma per lo studio di “Governo ed etica d’impresa” nella laurea magistrale di Economia e Management è stato realizzato per l’esigenza di fornire agli studenti un supporto didattico più sistematico e completo su concetti avanzati in tema di “governance” aziendale. La scelta del titolo del Manuale (Il governo etico d’impresa) risponde al sentire degli autori in tema di obiettivi, strategie e comportamenti di gestione. Quello che poteva apparire un azzardo logico fino a qualche anno fa è divenuto una realtà di cui sarebbe ingiustificato non tenere conto. La conduzione in senso etico dell’impresa non può più essere considerato un fatto di moda o la visione utopistica di un gruppo limitato di studiosi e di operatori economici, ma risponde in effetti ad un mutamento del contesto e, specie, delle regole competitive. Per la sopravvivenza aziendale conta molto la reputazione, l’immagine e l’affidabilità di chi la governa. Se la fiducia cresce e si consolida, divengono più collaborative e meno antagonistiche le relazioni con interlocutori interni ed esterni, con vantaggi di ordine economico e morale. Un governo “etico” concorre a valorizzare quella che è definita come “economia delle relazioni” e, allo stesso tempo, punta a soddisfare l’anelito di moralità che dovrebbe essere proprio di tutti gli operatori aziendali. L’auspicio degli autori è che una materia, certamente complessa, possa essere stata resa acquisibile in modo critico da parte degli studenti, a beneficio di un avanzamento della dottrina aziendalistica e, contemporaneamente, di una generale formazione etica
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 agosto 2018
Libro universitario
544 p.
9788813366445
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore