Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Global empire. Interviste su globalizzazione, dominio petrolifero, libertà - Noam Chomsky - copertina
Global empire. Interviste su globalizzazione, dominio petrolifero, libertà - Noam Chomsky - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Global empire. Interviste su globalizzazione, dominio petrolifero, libertà
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
15,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Trippini Sergio
15,00 € + 6,60 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Global empire. Interviste su globalizzazione, dominio petrolifero, libertà - Noam Chomsky - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro ricostruisce, attraverso la raccolta di interviste rilasciate da Noam Chomsky nel 2005 a riviste e magazine americani, una panoramica dei rapporti e degli interessi entro cui si muove la strategia di dominio globale Usa. Se ieri attraverso la "guerra preventiva", la missione americana era quella di "civilizzare" il mondo, convertendolo al modello occidentale di democrazia, oggi, mentre continua la guerra in Iraq e si intensificano gli attacchi terroristici in Occidente, gli Usa si fanno paladini della "guerra al terrorismo", rafforzando la propria posizione sul piano internazionale. Chomsky si interroga sul valore sul peso che assumono le contraddizioni apertesi nei mesi scorsi con le potenze democratiche europee.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
116 p., Brossura
9788879812733

Conosci l'autore

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore