Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giustizia costituzionale-Giustizia costituzionale. Atti normativi - Elena Malfatti,Saulle Panizza,Roberto Romboli - copertina
Giustizia costituzionale-Giustizia costituzionale. Atti normativi - Elena Malfatti,Saulle Panizza,Roberto Romboli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Giustizia costituzionale-Giustizia costituzionale. Atti normativi
Attualmente non disponibile
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Giustizia costituzionale-Giustizia costituzionale. Atti normativi - Elena Malfatti,Saulle Panizza,Roberto Romboli - copertina

Descrizione


Questa quinta edizione del manuale di Giustizia costituzionale vede la luce a distanza di quasi tredici anni dalla prima. Essa continua a ispirarsi all'idea originaria di un volume che si propone finalità essenzialmente di tipo didattico, scritto, per quanto ci siamo riusciti, in maniera chiara, lineare e privo di note, con gli accorgimenti che hanno via via consentito, nei nostri auspici, di rendere più agevole la lettura del testo, vale a dire i titoletti, la nota bibliografica, l'indice analitico. Il volumetto contenente gli atti normativi permette, come sempre, di reperire con immediatezza le fonti sulla giustizia costituzionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2016
28 aprile 2016
Libro universitario
2 voll., XXI-536 p., Brossura
9788892103467
Chiudi

Indice


Indice

Presentazione. – Presentazione della quinta edizione. – I. Le origini della giustizia costituzionale, i modelli e le loro evoluzioni. La genesi della Corte costituzionale italiana. – Sez. I. Le origini e i modelli di giustizia costituzionale. – Sez. II. La tutela dei diritti fondamentali degli individui, le modalità di accesso agli organi della giustizia costituzionale, il ricorso diretto del singolo. – Sez. III. La genesi della Corte costituzionale italiana. – II. La composizione, l’organizzazione e il funzionamento della Corte costituzionale. – III. Il giudizio di costituzionalità delle leggi. La via incidentale. – Sez. I. I presupposti. – Sez. II. La fase davanti al giudice a quo. – Sez. III. Il processo costituzionale. – Sez. IV. Le decisioni della Corte costituzionale. – IV. Il giudizio di costituzionalità delle leggi. La via principale (o di azione). – Sez. I. Le ipotesi di ricorso diretto prima della revisione del Titolo V, parte seconda, della Costituzione. – Sez. II. Il controllo sugli statuti delle Regioni ordinarie. – Sez. III. Il controllo sulla legge in via principale. – Sez. IV. Il giudizio in via principale nelle Regioni a statuto speciale. – V. Il giudizio per conflitto di attribuzione. – Sez. I. Profili comuni. – Sez. II. Il conflitto di attribuzione tra enti. – Sez. III. Il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato. – VI. Il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo. – VII. Il giudizio sulle accuse promosse contro il Presidente della Repubblica. – VIII. Il ruolo della Corte costituzionale nel sistema. Corte e forma di governo. – Sez. I. La Corte costituzionale tra politica e giurisdizione. – Sez. II. La Corte costituzionale ed il legislatore. – Sez. III. La Corte costituzionale e l’autorità giudiziaria. – Sez. IV. La Corte costituzionale ed il Presidente della Repubblica. – Sez. V. La Corte costituzionale, le “stagioni” e le riforme. – IX. La Corte costituzionale e le Corti d’Europa. – Nota bibliografica. – Indice analitico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore