Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Verdi. Otello (Blu-ray) - Blu-ray di Giuseppe Verdi,Riccardo Muti,Aleksandrs Antonenko
Giuseppe Verdi. Otello (Blu-ray) - Blu-ray di Giuseppe Verdi,Riccardo Muti,Aleksandrs Antonenko
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Verdi. Otello (Blu-ray)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
36,80 €
36,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
36,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
36,80 €
Chiudi
Giuseppe Verdi. Otello (Blu-ray) - Blu-ray di Giuseppe Verdi,Riccardo Muti,Aleksandrs Antonenko
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concerto registrato in occasione del Salzburg Festival, nell'agosto 2008.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
25 maggio 2013
0814337012519

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Brani

Disco 1

1 Vorspann
2 Una vela! Una vessillo! (1. Akt)
3 Esultate! L'orgoglio musulmano
4 Roderigo, ebben, che pensi?
5 Fuoco di gioia!
6 Inaffia l'ugola!
7 Capitano, v'attende la fazione ai baluardi
8 Abbasso le spade!
9 Già nella notte densa
10 Non ti crucciar (2. Akt)
11 Credo in un Dio crudel
12 Ciò m'accora
13 Dove guardi splendono
14 D'un uom che geme
15 Se inconscia contro te, sposo, ho peccato
16 Desdemona rea!
17 Ora e per sempre addio
18 Era la notte, Cassio dormia
19 Sì, pel ciel marmoreo giuro!
20 La vedetta del porto (3. Akt)
21 Dio ti giocondi, o sposo
22 Esterrefatta fisso
23 Dio! Mi potevi scagliar
24 Vieni, l'aula è deserta
25 Quest'è il segnale
26 Viva! Evviva! Viva il Leon di San Marco!
27 A terra! Sì, nel livido fango
28 Fuggite! Tutti fuggite Otello!
29 Era più calmo? (4. Akt)
30 Piangea cantando nell'erma landa
31 Ave Maria, piena di grazia
32 Chi è là?
33 Aprite! Aprite!
34 Niun mi tema
35 Applaus - Abspann
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore