Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe Verdi. Nabucco (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi,Carlo Felice Cillario
Giuseppe Verdi. Nabucco (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi,Carlo Felice Cillario
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuseppe Verdi. Nabucco (DVD)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
29,80 €
29,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Dischi Fenice
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Dischi Fenice
10,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe Verdi. Nabucco (DVD) - DVD di Giuseppe Verdi,Carlo Felice Cillario
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Regia di Barrie Kosky - Registrazioni dal vivo: State Theatre, Victorian Arts Centre, Melbourne, Australia
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
1
1 novembre 2008
0809478040279

Conosci l'autore

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Carlo Felice Cillario

1915, San Rafael, Mendoza

Direttore d'orchestra argentino di origine italiana. Studiò a Bologna con C. Nordio, quindi a Odessa alla scuola di N. Cerniatinskij. Iniziò come violinista per dedicarsi poi esclusivamente alla direzione d'orchestra, affermandosi soprattutto nel repertorio operistico. È stato direttore musicale dell'Opera di Sydney (1970-71) e dal 1988 dell'Australian Opera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore