Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuseppe De Luca. Baritono inimitabile - Francesco Sanvitale - copertina
Giuseppe De Luca. Baritono inimitabile - Francesco Sanvitale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giuseppe De Luca. Baritono inimitabile
Attualmente non disponibile
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuseppe De Luca. Baritono inimitabile - Francesco Sanvitale - copertina

Descrizione


Giuseppe De luca, in un'epoca di titani della voce, fu uno dei più grandi artisti del melodramma. Cantò in tutto il mondo e per circa venti anni, dal 1915 al 1935, fu al Teatro Metropolitan di New York per 857 recite e 102 ruoli. Ha interpretato oltre 120 opere in una carriera d'inossidabile longevità, durata 50 anni, dal 1897 al 1947. La sua discografia è notevolissima, e spesso annovera anche alcuni dei suoi più celebri partner che furono, tra i tantissimi, Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Maria Caniglia, Lina Cavalieri, Fëdor Chaliapin, Giacomo Lauri Volpi; diretto da Toscanini e da tutti gli altri grandi maestri del tempo, fu prediletto dai maggiori compositori contemporanei: Puccini, Mascagni, Cilea, Giordano, Massenet, Respighi, Pizzetti dei quali eseguì numerose "prime". Il volume di Sanvitale, senza indulgere ad aneddotica e agiografia, ripercorre la inimitabile carriera di Giuseppe De Luca con una serie di apparati affidati ai migliori esperti del settore come Giorgio Gualerzi, Carlo Marinelli Roscioni, Gianluca Tarquinio, Andreina Manzo, Roberto Rupo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
744 p., ill. , Rilegato
9788888302355

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gipinar
Recensioni: 1/5

Di tale libro, un musicologo di vaglia quale è Quirino Principe scriveva sul “domenicale” del “Sole 24 ore” l' 8 giugno 2008: “ Francesco Sanvitale, in questo monumentale libro, perfetto come tutto ciò che egli fa (...)”. In realtà, del breve profilo biografico (pp.21-95) dovuto al Sanvitale, si salva solo la parte documentaria, e nemmeno tutta: le traduzioni dall'inglese sono a dir poco orrende. Anche le traduzioni dall'inglese che figurano nell'antologia di recensioni sono quasi sistematicamente massacrate. La discografia è presentata dall'autore come un "aggiornamento" della discografia pubblicata da William Shaman nel 1991. Sin dal 2002 la "Preiser" ha dedicato al baritono un CD contenente le otto “arie antiche” registrate nel 1946. Tuttavia, secondo questa "novissima" discografia (2008), le arie menzionate attendono ancora di essere riversate su CD. Persino Michael Aspinall è riuscito ad accorgersi degli errori di cui il libro è gremito e lo ha stroncato in una dettagliatissima e irrefutabile recensione (“The Record Collector” March 2009, Vol.54, No.1, pp.74-75). Qualche gemma dal forziere del libro "perfetto" (tutte provenienti dal profilo biografico che occupa le pagine 21-95):  -p.34: "per le intemperie del carattere (...) gli atteggiamenti del padre non furono sempre amorevolissimi".  -p.42: (traduzione dall'inglese): "dal suo aspetto ben curato e la genialità dei suoi modi, si potrebbe pensare(...). In inglese, "genial" significa "cordiale" per cui "geniality" vale "cordialità".  -p.49: a De Luca viene attribuita un'incisione -mai eseguita-del duetto dei "Pescatori di perle" con Caruso.  p.92: "Max de Schauensee, stimatissimo critico musicale del tempo, stigmatizza con grande puntualità gli anni newyorkesi di De Luca, inserendoli in un più ampio ma conciso e completo saggio sulla sua vocalità" Vorrei poter considerare “intemperie” e “stigmatizza” come refusi, ma nessuno mi crederebbe.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore