Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
Giuseppe Bottai
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
14,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
14,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
14,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Giuseppe Bottai - Giordano Bruno Guerri - copertina
Chiudi
Giuseppe Bottai

Descrizione


Un ritratto completo del politico, dell'intellettuale e dell'uomo Bottai.

Giuseppe Bottai fu, se non «l'uomo migliore del Regime», certo uno dei migliori: fascista della prima ora, colto, intelligente, onesto, sempre critico della piega ottusamente autoritaria presa dal «mussolinismo». In questa ormai classica biografia, pubblicata per la prima volta nel 1976 e poi più volte rivista e aggiornata, Giordano Bruno Guerri ci presenta un ritratto completo del politico, dell'intellettuale e dell'uomo Bottai, frutto di anni di studio approfondito. La sua ricerca storiografica si dimostra ancora più preziosa perché per la prima volta è riuscita a liberare dai luoghi comuni la figura di Bottai, attivissimo organizzatore culturale e sensibile pensatore, incapace tuttavia di opporsi chiaramente alle iniquità del sistema e all'atrocità delle leggi razziali. Ma soprattutto Guerri offre un'analisi più corretta del fenomeno fascista, visto come un momento negativo, eppure forse inevitabile, della storia italiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Tascabile
3 settembre 2019
394 p., Brossura
9788804718024
Chiudi

Indice

Introduzione

1. Un figlio del secolo
2. Libri e moschetti
3. Una battaglia perduta che vale la guerra
4. L'aborto della montagna
5. La "covata" di Bottai
6. Un governatore per due città
7. Scuola, arte, razza
8. Un Ulisse di nome "Primato"
9. Un'ordalia del Ventesimo secolo
10. Un giorno
11. "Il mio compito ora è di patire"
Conclusioni

Bibliografia

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Alberti
Recensioni: 5/5

Senza alcun dubbio Giordano Bruno Guerri propone con questo suo lavoro la migliore biografia di un gerarca fascista mai scritta e questo felicissimo esito risulta ancora più sorprendente laddove si pensi che la pubblicazione dell'opera costituisce la risultante dell'attività di ricerca e stesura condotta dall'autore per la propria tesi di laurea. Già in questa sua opera d'esordio lo scrittore toscano lascia trasparire quali saranno le coordinate storiografiche sulle quali concentrerà una parte significativa del suo lavoro di storico, saggista, giornalista e curatore museale: dannunzianesimo e fiumanesimo, futurismo e vocianesimo, interventismo e arditismo, fascismo eretico e fascismo di sinistra, cui in seguito sommerà l'interesse per le vicende del meridione post-unitario e per figure 'anomale' del cattolicesimo quali, ad esempio, il teologo ed accademico Ernesto Buonaiuti, scomunicato e dimesso dallo stato clericale, per le sue posizioni moderniste e antifasciste. Guerri indirizza quindi i propri studi in maniera privilegiata su figure 'eretiche' (nomen omen) che maggiormente sembrano avvicinarsi alla sua personalità di intellettuale di destra eterodosso e controcorrente (si dichiara ateo e anticlericale e professa idee 'aperturiste' su tematiche quali eutanasia, droghe leggere, prostituzione e unioni omosessuali). Risulta pertanto di piena evidenza come Giuseppe Bottai, indicato quasi unanimemente dagli storici, insieme a I. Balbo e Farinacci, come una delle menti pensanti del fascismo, risponda perfettamente all'identikit del personaggio ideale per essere biografato dal nostro saggista, il quale si concentra soprattutto sull'attività di elaborazione culturale del gerarca romano, con particolare riferimento ai suoi apporti in vista della costruzione di uno stato fascista veramente corporativo. Un testo davvero ottimo, quindi, che può tuttavia risultare pesante in alcune sue parti proprio per il fatto che si tratta prevalentemente di una biografia intellettuale.

Leggi di più Leggi di meno
G
Recensioni: 5/5

Ho dato cinque stelle perchè l'autore è veramente bravo a svelare , attraverso la vita di Bottai, un lato del fascismo poco conosciuto; ma se dovessi dare un giudizio sull'edizione darei tre stelle, troppi errori di stampa, in ogni caso è un libro molto bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giordano Bruno Guerri

1950, Monticiano

Giordano Bruno Guerri è uno scrittore e giornalista italiano, nato a Monticiano (Siena) nel 1950. È inoltre uno storico e studioso del XX secolo, specializzato sul ventennio fascista e sui rapporti fra stato italiano e Chiesa. Nel 1965 si trasferisce a Milano, dove completa il liceo e gli studi universitari in lettere presso l’Università Cattolica, laureandosi nel 1974. Nel corso degli anni Settanta lavora per la casa editrice Garzanti come correttore di bozze, pubblicando un importante manuale per correttori nel 1971. Negli anni successivi colleziona diverse esperienze nel campo del giornalismo e dell’editoria, come la nomina a direttore del mensile “Storia illustrata” nel 1985, quella a direttore editoriale per Mondadori nel 1986 e la collaborazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore