Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Giuseppe Borsalino. L'uomo che conquistò il mondo con un cappello
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,96 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
11,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Giuseppe Borsalino. L'uomo che conquistò il mondo con un cappello - Rossana Balduzzi Gastini - copertina
Chiudi
Giuseppe Borsalino. L'uomo che conquistò il mondo con un cappello

Descrizione


Vincitrice del Premio Confindustria Piemonte 2019.

Un romanzo che non si fonda solo sulla ricerca storica, ma si spinge a immaginare il mondo interiore di Giuseppe Borsalino. Perché per conoscere gli uomini che hanno fatto la Storia bisogna sempre partire dai loro sogni.

"Sente ardere dentro di sé il fuoco della passione, il desiderio di fare qualcosa di grande, che è sempre vivo in lui. Sa che lo aspettano giorni difficili, molto impegno e tanti sacrifici. Deve solo continuare a credere nella sua abilità e nel suo ingegno. "porterò ovunque bellezza ed eleganza", si dice. Quindi si sistema il cappello in testa e lascia la stanza, deciso a conquistare il mondo."

In una sera d'autunno, un bambino osserva il gioco misterioso della nebbia sulla pianura piemontese e ascolta, rapito, una storia. Sua madre gli racconta di un ragazzino come lui che in quei luoghi, oltre cento anni prima, gettava lo sguardo e il cuore oltre quella coltre bianca, sognando di conoscere il mondo ed entrare nella Storia. Il suo nome era Giuseppe Borsalino. Nato in provincia di Alessandria, in una famiglia umile, ebbe il coraggio di fuggire, spinto dal fuoco che gli ardeva dentro: il desiderio di agire, pensare in grande e cambiare il destino in meglio. Apprese il mestiere di cappellaio da un artigiano locale, ma si avventurò oltre confine, tentando la fortuna in Francia con pochi spiccioli in tasca, per affinare la tecnica e nutrire il suo innato gusto del bello. Intuì subito l'importanza dei contatti e delle relazioni internazionali, ma non dimenticò mai le sue origini, e fu proprio una volta tornato a casa, insieme alla famiglia, che fondò l'impresa omonima. Quella di Borsalino è anche la storia di un precursore . Fu tra i primi a esportare il Made in Italy nel mondo, al punto che il suo nome è ovunque sinonimo di stile ed eleganza. Memore della povertà e dei sacrifici patiti, ebbe sempre a cuore i diritti dei suoi operai, in un'epoca in cui la tutela dei lavoratori non era ancora una priorità. La sua parabola va di pari passo con l'affresco vivace di un'Italia lontana, quella dell'Ottocento, alle prese con un'identità unitaria ancora da costruire e con i primi, timidi sussulti di tecnologia e modernità. Ma è soprattutto un viaggio intenso e coinvolgente nella vita di un uomo straordinario, eppure non abbastanza celebrato. Una vita illustre cui questo romanzo rende giustizia, poggiandosi saldamente sulla ricerca storica ma spingendosi a immaginare il mondo interiore di Giuseppe Borsalino. Perché per conoscere gli uomini che hanno fatto la Storia bisogna sempre partire dai loro sogni, che hanno inseguito fino alla fine con tenacia e passione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 giugno 2018
409 p., Rilegato
9788820065522

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luca
Recensioni: 5/5

Un appassionante affresco di un'epoca (quella piena di sogni e di speranza per una Italia ancora da costituire) e di una avventura imprenditoriale paradigmatica della struttura industriale (basata sulle piccole e medie imprese) del nostro Paese.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo Mazza
Recensioni: 4/5

C'eravamo ancora tutti in casa mia quando nel maggio del 1987 la ciminiera della Borsalino fu abbattuta in Alessandria. Oggi sono rimasto solo io, Alessandria è sempre lì, ma non è più la stessa e non è la solita affermazione legata unicamente ai cambiamenti dettati dal tempo. Quando si parlava di Borsalino ci si elevava, era Alessandria nel mondo, la creatività alessandrina conosciuta dappertutto. Avere un borsalino era un vanto, era sinonimo di cappello. Dico grazie alla signora Rossana Balduzzi Gastini per aver immaginato e descritto con così tanta grazia il fondatore della Borsalino, Giuseppe. Immaginato, perché non esiste (lo scrive lei prima dei ringraziamenti di rito) un diario scritto dal Nostro; descritto con grazia, perché solo chi ha a cuore la propria città può scrivere del personaggio cardine e benefattore della città nel diciannovesimo secolo con tale dovizia di particolari, trasmettendo sensazioni uniche.Rating 4 stelle, illudendomi che la signora Balduzzi Gastini, leggendomi, possa intenderlo come sprone per scrivere altre pagine così piacevoli su angoli e personaggi della sua Alessandria.

Leggi di più Leggi di meno
Titti F.
Recensioni: 5/5

Ho appena finito di leggere 'Borsalino'. Una splendida lettura . Brillante omaggio ad un grande uomo, imprenditore illuminato, e alla sua citta'. Avvincente e scorrevole, storicamente contestualizzato con un evidente lavoro di ricerca, che mai appesantisce la narrazione sempre fluida e coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rossana Balduzzi Gastini

1963, Alessandria

Rossana Balduzzi Gastini (Alessandria 1963), laureatasi al Politecnico di Milano, per anni ha esercitato la professione di architetto. Ha esordito come scrittrice con i thriller Life on loan e Covered (Betelgeuse Editore), di cui sono stati già acquisiti i diritti tv. Nel 2018 ha pubblicato con Sperling & Kupfer Giuseppe Borsalino. L'uomo che conquistò il mondo con un cappello.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore