Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giuristi e loro opere. Un itinerario. Figure di giuristi, prefazioni, presentazioni, editoriali, saggi, recensioni, segnalazioni - Pietro Perlingieri - copertina
Giuristi e loro opere. Un itinerario. Figure di giuristi, prefazioni, presentazioni, editoriali, saggi, recensioni, segnalazioni - Pietro Perlingieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giuristi e loro opere. Un itinerario. Figure di giuristi, prefazioni, presentazioni, editoriali, saggi, recensioni, segnalazioni
Disponibile in 5 giorni lavorativi
107,35 €
-5% 113,00 €
107,35 € 113,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
107,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
107,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giuristi e loro opere. Un itinerario. Figure di giuristi, prefazioni, presentazioni, editoriali, saggi, recensioni, segnalazioni - Pietro Perlingieri - copertina

Descrizione


Il volume racchiude scritti che ben testimoniano l'evoluzione del diritto civile italiano dal 1961 al 2021. Generi letterari diversi - recensioni, editoriali, saggi - pubblicati, in ordine cronologico, tutti rivolti a tracciare figure di giuristi o loro specifiche opere, costituiscono un percorso di studio teso ad escludere qualsiasi separatezza tra il giuridico e il sociale, in un continuum utile a cogliere le tensioni metodologiche e oprattutto ermeneutiche. Legge "data" e legge "interpretata" onfigurano un unitario procedimento conoscitivo che, avente necessariamente fini applicativi, impone il recupero nominativo della "fattualità". Nella consapevolezza che "tirannia dei valori" e "dittatura del relativismo" sono «deviazioni intellettuali», è improponibi e concepire la scienza giuridica come neutrale e la legalità come semplice concatenazione logico-linguistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 aprile 2022
Libro universitario
804 p., Brossura
9788849546125
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore