Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giulio Bizzarri. Arte divertissement pubblicità. Ediz. illustrata - copertina
Giulio Bizzarri. Arte divertissement pubblicità. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giulio Bizzarri. Arte divertissement pubblicità. Ediz. illustrata
Disponibile in 4 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
35,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
35,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giulio Bizzarri. Arte divertissement pubblicità. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“Giulio Bizzarri è una figura difficile da definire in modo univoco. Tutta la sua opera è intesa a scardinare una lettura disciplinare a favore di un gioco di specchi che, attraverso il sistema combinatorio e lo scarto surrealista favorisse una visione sempre rinnovata, e pertanto mai scontata, della realtà. Un processo che lo ha portato a considerare la direzione artistica il mestiere cucito su misura, sempre inteso in termini di ricerca, nella pubblicità e nella comunicazione in ambito culturale così come nella didattica. Un mestiere mai limitato da una tecnica o a un ambito di ricerca che chiedeva piuttosto di aprirsi a un sistema corale di cui lui era l'artefice inventore, l'appartato ricercatore, l'ordinatore perfezionista.” - Dall'introduzione di Marta Sironi, storica dell'arte. Il volume accompagna la mostra omonima presso i Musei Civici di Reggio Emilia che inaugura il 29 novembre 2023.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 novembre 2023
256 p., ill. , Brossura
9791254930809
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore