Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Giuda l'oscuro
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Giuda l'oscuro - Thomas Hardy - copertina
Chiudi
Giuda l'oscuro

Descrizione


Lo stile di Hardy raggiunge il sublime.
Thomas S. Eliot

L'ultimo romanzo di Th omas Hardy scuote e indigna la morale vittoriana. Giuda Fawley è un povero orfano di campagna. Il suo amore infelice per Arabella, donna greve e carnale e quello impossibile per l'eterea e intellettuale cugina Sue lo espongono all'angoscia della solitudine. Da enfant sauvage che sognava di elevarsi attraverso l'ammissione all'austera Oxford, sua Gerusalemme personale, Giuda si scontra con un sistema culturale sclerotizzato e con una società che lo esclude.
Nella prefazione Claudio Gorlier sottolinea come l'originalità del flusso narrativo e della morale dei personaggi facciano di quest'opera un'amara e modernissima testimonianza della condizione umana.

Di THOMAS HARDY (Higher Bockhampton 1840 ? Max Gate 1928), poeta e narratore vittoriano del Wessex, nella BUR sono presenti Il sindaco di Casterbridge e Tess dei d'Urberville.

CLAUDIO GORLIER è docente di Letteratura dei paesi di lingua inglese presso l'Università di Torino. Collabora alla "Stampa", a "Panorama" e ai programmi culturali della RAI. Tra le sue opere ricordiamo L'Universo domestico e Umoristi della frontiera.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1991
Tascabile
18 gennaio 1991
496 p.
9788817168090

Conosci l'autore

Thomas Hardy

1840, Upper Bockhampton

Thomas Hardy nasce in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel Dorsetshire, terra che ritorna nei suoi romanzi come l’idilliaco mondo rurale del Wessex. Vive la sua giovinezza in campagna, appassionandosi agli aspetti semplici e folkloristici della natura e del villaggio rurale. Compie studi di architettura e si trasferisce a Londra. Ben presto inizia a dedicarsi alla letteratura diventando un importante intellettuale. Nel 1871 pubblica Via dalla pazza folla (Far from the Madding Crowd) che dà inizio alla fase più originale della sua opera: romanzo pastorale e melodrammatico che pone in primo piano la storia di contadini consumati dall’asprezza del lavoro e da sogni ingannevoli sulla crescita sociale.Seguono Il ritorno al paese (1878), Il trombettiere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore