Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giovani & lavoro. Tutti gli strumenti per orientarsi in Italia e all'estero - copertina
Giovani & lavoro. Tutti gli strumenti per orientarsi in Italia e all'estero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giovani & lavoro. Tutti gli strumenti per orientarsi in Italia e all'estero
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giovani & lavoro. Tutti gli strumenti per orientarsi in Italia e all'estero - copertina

Descrizione


Formazione e informazione sono le chiavi d'accesso indispensabili per entrare nel mondo del lavoro: da un lato la disponibilità continua a imparare, anche dopo il diploma o la laurea; dall'altro la necessità di conoscere le regole di un universo in grande trasformazione. Ecco una panoramica sulle opportunità offerte dal mercato, una guida aggiornata alle nuove forme contrattuali e alle normative più recenti, una ricca serie di suggerimenti - pratici e di metodo per trovare lavoro in Italia e all'estero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
6 ottobre 2004
Libro tecnico professionale
160 p., Brossura
9788845309908
Chiudi

Indice

Presentazione di W. Passerini
Introduzione di Marina Silverii
1. Quando si impara stando in azienda
2. L’importanza del fattore tempo
3. Se lavorare significa collaborare
5. Trovare lavoro è anche una questione di tecnica
6. Cogliere le opportunità che vengono dall’Europa
7. I servizi e le fonti di informazione sul lavoro

La recensione di IBS

Quando si impara stando in azienda: dall'apprendistato alle nuove forme di tirocinio che consentono di alternare studio e lavoro.
Nuove forme contrattuali e nuovi servizi per l'orientamento e per l'impiego: tutti i cambiamenti introdotti dalla legge Biagi illustrati in termini semplici ma rigorosi.
Avviare un'attività in proprio: come valutare l'idea imprenditoriale, quale forma societaria scegliere, come reperire i finanziamenti.
Trovare lavoro è anche questione di metodo: come selezionare le informazioni e presentare nel modo giusto la propria candidatura.
Cogliere le opportunità che vengono dall'Europa: come trovare un lavoro all'estero, anche solo per un breve periodo? Tutte le indicazioni e gli indirizzi utili per ottenere informazioni di prima mano.


Profilo dell'autore:
ASTER Società consortile per azioni - Scienza Tecnologia Impresa è un consorzio di cui fanno parte le Università dell'Emilia-Romagna, il CNR, l'Enea, la Regione Emilia Romagna, Unioncamere e le principali associazioni imprenditoriali per la promozione della ricerca industriale, il trasferimento tecnologico e l'innovazione del tessuto produttivo locale. La divisione Risorse per l'Orientamento e il Lavoro si occupa di offrire servizi trasversali e integrati ai diversi sistemi formativi e alle strutture che sul territorio si occupano di politiche per il lavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore