Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli. 1608-1624. Catalogo della mostra (Napoli, settembre 2011-gennaio 2012). Ediz. illustrata

Recensioni: 5/5
Una mostra internazionale, risultato della collaborazone tra Museo Nacional del Prado e Museo Nazionale di Capodimonte, fa il punto sulla situazione degli studi relativi alla esperienza artistica giovanile di Jusepe de Ribera (Játiva 1591 - Napoli 1652), sul viaggio di 'formazione' del pittore valenzano da Parma a Piacenza, a Roma fino a Napoli a contatto diretto con i grandi maestri italiani: Correggio, Parmigianino, Caravaggio. Emerge con chiarezza, grazie anche al confronto dal vivo delle opere in mostra, la maturazione e la personalità vigorosa di un artista di confine tra Europa e Mediterraneo, compresa la paternità di tele controverse, come quelle in precedenza attribuite al Maestro Anonimo del Giudizio di Salomone. Una occasione irripetibile per riportare alla luce, ben oltre il pubblico degli addetti ai lavori, le radici di identità e di civiltà della Napoli cosmopolita del primo Seicento. Testi di: Gabriele Finaldi, José Milicua, Eva Nierges, Gianni Papi, Javier Portús, Nicola Spinosa, Antonio Vannugli.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore