Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giotto in città. In giro per Firenze alla scoperta delle opere di un grande pittore. Percorso dedicato ai giovanissimi. Ediz. italiana e inglese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,81 €
-5% 10,33 €
9,81 € 10,33 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1 gennaio 2001
64 p., ill.
9788887814057

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 4/5

Libri dedicati a personaggi che hanno lasciato opere straordinarie che, ancora a distanza di secoli, comunicano agli occhi, parlano al cuore dei cittadini del mondo, questi curati dal Centro Studi Auxologici. Una collana coraggiosa che, preso l’avvio con “Michelangelo in città”, continua a gonfie vele a procedere nel mare della conoscenza con “Giotto in città”. Quali sono le convinzioni e le scelte della “bottega”, del gruppo di persone cioè, che collabora per far sì che questi libri vengano alla luce? Prima di tutto il credere che l’arte continui ad avere una sua funzione, un suo proprio ruolo di comunicazione ed espressione di sentimenti e di emozioni anche nella nostra società dei computer e di Internet. Nella composizione del testo, la “bottega” gioca la carta vincente di parlare di personaggi importanti e del loro straordinario operato in un linguaggio semplice accessibile anche da parte dei più giovani, nonché di abbinare il testo italiano a quello inglese, favorendo così la diffusione della conoscenza e l’avvicinare all’arte generazioni di diverse provenienze. Il proiettarsi verso il mondo non vieta però al gruppo di lavoro di rendere questi volumi personalizzati unici con una formula simpaticissima: le immagini reali di monumenti, di opere, di luoghi sono visti da una piccola ed allegra brigata di bambini nati dalla felice idea di Fulvio Petri e dell’editore. Di volta in volta questi bambini nel volume giocano a Vespignano, presso Vicchio nel Mugello, campagna dove Giotto è nato o osservano alla lente di ingrandimento un capolavoro o mettono all’interno di una cinta muraria di Firenze, che tra la metà del ‘200 e la metà del ‘300 era tra le più grandi e ricche città d’Europa (i banchieri fiorentini, considerati i più importanti del mondo, prestavano denaro persino ai re di Francia e di Inghilterra) i più celebri edifici che sorsero in questo periodo, la Basilica di Santa Croce di Arnolfo di Cambio, la C

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore