Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel - Massimo Carlotto - copertina
Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel - Massimo Carlotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libriotheca
7,50 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libriotheca
7,50 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il giorno in cui Gabriel scoprì di chiamarsi Miguel Angel - Massimo Carlotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Argentina. Gabriel ha 18 anni. Un giorno, navigando su Internet, scopre che il padre, ufficiale della marina, è accusato di essere un trafficante di bambini. Il ragazzo, sconvolto, si reca nella sede delle nonne di Plaza de Mayo per cercare informazioni. Si trova di fronte delle vecchiette miti ed affettuose che gli fanno capire che potrebbe essere figlio di desaparecidos e quindi adottato illegalmente. Macerato dal dubbio, si sottopone all'esame del DNA e scopre di essere nato in un campo di concentramento da una donna scomparsa durante la dittatura. Da questo momento Gabriel inizia un percorso di riappropriazione della propria identità che parte dal suo vero nome: Miguel Angel. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EL
2005
57 p., Brossura
9788847716322

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

davi
Recensioni: 5/5

Questo libricino dall'insolita manifattura, poco conforme a quanto siamo stati abituati da Massimo Carlotto, percorre la riscoperta di un'identità perduta, nascosta, rubata. “Vittime destinate a rimanere vittime”, può darsi. Ma è compito di chi rimane, di quelli che nonostante tutto sono ancora vivi, investire di nuove prospettive la speranza di chi non c'è più. Sono stati commessi crimini atroci, delitti che non potranno mai essere vendicati. La storia di un diciassettenne che, come ogni ragazzo, crede di sapere tutto della sua vita passata si ritrova completamente stravolta nell'arco di poche ore. Ogni certezza viene meno. Ogni dubbio pervade i suoi pensieri. Si sente investito da un'onda di tristezza. Scoprire chi è realmente diventa la sua unica ragione di vita. Questo romanzo di Carlotto è un libro intenso e sciolto da ogni sorta di convinzioni ideologiche, se non quella che l'ingiustizia perpetrata ai danni di tanti innocenti non sarà mai dimenticata. Un rarefatto esempio di omaggio letterario che si prefigge l'unico scopo del non dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore