Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2021). Vol. 2 - copertina
Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2021). Vol. 2 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2021). Vol. 2
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,25 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornale italiano di educazione alla salute, sport e didattica inclusiva (2021). Vol. 2 - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale Research on Educational Neuroscience, School, Sports & Society, tenutosi in modalità virtuale il 30 e 31 marzo 2021. Dopo due decenni di lavoro pionieristico nella ricerca sul cervello, la comunità educativa ha iniziato di fatto a rendersi conto che "comprenderlo" può aiutare ad aprire nuovi percorsi per migliorare la ricerca, le politiche e le pratiche in campo educativo. Questo lavoro riunisce contributi che sintetizzano i progressi nell'approccio all'apprendimento basato sul cervello e lo utilizzano per affrontare questioni chiave per la comunità educativa. Facendo ciò, non offre spiegazioni semplici né pretende che l'apprendimento basato sul cervello sia una panacea volta a superare ogni problema di natura educativa o pedagogica. Emerge chiaramente un nuovo scenario, che comprova un cambiamento di prospettiva rispetto al passato. Oltre trent'anni fa, cultura umanistica e cultura scientifica erano separate da un "muro d'incomprensione", dovuto principalmente ad epistemologie rigide, linguaggi diversi, metodi di ricerca inconciliabili: distacco e scetticismo generale caratterizzavano l'approccio delle scienze educative verso i contributi scientifici basati sull'analisi dei fattori biologici, considerati troppo distanti dal mondo dell'educazione focalizzato, legittimamente, su un oggetto d'indagine di matrice umanistico-filosofica, inquadrando il tema della cognizione lontano dal corpo e dalla biologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Periodico
424 p.
9788860224118
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore