Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giornale di metafisica (2014). Vol. 1: Comunità e pluralità. - copertina
Giornale di metafisica (2014). Vol. 1: Comunità e pluralità. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giornale di metafisica (2014). Vol. 1: Comunità e pluralità.
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giornale di metafisica (2014). Vol. 1: Comunità e pluralità. - copertina

Descrizione


Giuseppe Nicolaci, Ritrattazione dell'illuminismo? Riflessioni introduttive su Comunità e pluralità - Andreas Arndt, Spazi di libertà. Universalità astratta e concreta nei Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel - Andrea Le Moli, Spazi di universalità. La dialettica della abstrakte Allgemeinheit in Hegel Rosaria Caldarone, La comunità degli altri. Ciò che non può dirsi nostro e che tuttavia ci appartiene - Luciano Sesta, Ontologia della comunità e politica. Da Nancy a Lévinas - Carla Danani, La comunità che ha luogo - Fabio Mazzocchio, Fragilità del legame e bisogno dell'altro - Adriano Fabris, La comunità paradossale e i suoi problemi - Giorgio Palumbo, Comunità e riconoscenza - Enrico Guglielminetti, La comunità dei lontani - Rosa Maria Lupo, Crepe ontologiche della comunità - Luigi Ruggiu, Comunità e spazio sociale - Alice Pugliese, Dilthey e l'ermeneutica della comunità - Leonardo Samonà, Comunità e libertà. La lezione di Aristotele - Angelo Cicatello, Comunità degli spiriti - Giancarlo Zanet, La comprensione dell'altro tra comunità e pluralità - Giuseppe Vicari, La comprensione dell'altro tra spiegazioni mentalistiche e pratiche situate. Ricerche critiche - Chiara Agnello, Filosofia e vita. Riconsiderare con gli antichi la dimensione pubblica del pensare: un confronto con Hannah Arendt - Francesca Di Lorenzo, Esperire mimetico e razionalità nel modello adorniano di rapporto mente-mondo - Matteo Pietropaoli, Soggetto, verità e mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
24 aprile 2015
Periodico
304 p., Brossura
9788837228491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore