Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giolitti. Lo statista della nuova Italia - Aldo A. Mola - copertina
Giolitti. Lo statista della nuova Italia - Aldo A. Mola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Giolitti. Lo statista della nuova Italia
7,15 €
-45% 13,00 €
7,15 € 13,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
7,15 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Giolitti. Lo statista della nuova Italia - Aldo A. Mola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'"età giolittiana" (1901-1914) è stata tra le più felici e innovative della storia d'Italia. Il suo artefice, Giovanni Giolitti (Mondovì, 1842 - Cavour, 1928), va considerato il massimo statista italiano dall'unificazione. In questo saggio, redatto sulla base di migliaia di inediti, Aldo A. Mola ricostruisce la vicenda umana, culturale e politica di Giolitti. Ne nasce un ritratto vivo e immediato, ricco di prospettive nuove e sorprendenti, non di Giolitti solo, ma dell'Italia tra Otto e Novecento. Laureato in Giurisprudenza a diciannove anni, Giolitti compì una carriera brillante grazie alla formidabile conoscenza della macchina finanziaria e amministrativa del Paese: deputato dal 1882, ministro dal 1889, presidente del Consiglio cinque volte tra il 1892 e il 1921. Varò le più importanti riforme dell'epoca, cercò di scongiurare l'ingresso dell'Italia nella catastrofica Grande Guerra e, da liberale autentico, contrastò a viso aperto la corsa di Benito Mussolini verso la dittatura di partito unico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
21 luglio 2006
563 p., ill. , Brossura
9788804559764

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto
Recensioni: 5/5

Rispetto alle biografie pur validissime sull'argomento, l'approccio di questo libro è particolare, analizzando l'epoca giolittiana dalla vita concreta (anche personale e familiare) dello statitsta e non viceversa. Lo stesso volume si svolge à rebours, con l'anziano Giolitti che nella notte del 28 ottobre 1922 attende in Piemonte un segnale del Re o di Facta per formare un governo senza Mussolini: invito che non arriverà, come la storia ci insegna. Da quella drammatica notte, Mola prende spunto per rievocare l'intera carriera di Giolitti, ed in particolare la sua peculiarità di conoscitore della macchina statale per essere stato uno dei politici che l'aveva vissuta dall'interno della burocrazia e degli apparati fin dalle prime nomine alla Corte dei Conti o al Consiglio di Stato; se ne rivela così il politico liberale e pragmatico, restio alle ideologie astratte o alle spese eccessive qualora non giustificate da un ritorno economico e soprattutto sociale (opere infrastrutturali, istruzione, imprese) che dovevano fare gli italiani nell'Italia appena fatta. Anche la rara corrispondenza con moglie, figli, nonché amici e colleghi - intercalata nel testo con rigorose citazioni sempre fluide benché rigorosisissime - consente la proiezione dell'aspetto personale nella vicenda politica ed economica più generale, che il lettore può cogliere sempre. Impressiona la documentazione esaminata dall'autore della biografia (carteggi, epistolari, atti parlamentari, ecc.), sebbene gli si possa muovere la critica di una non altrettanto approfondita disamina - ed eventuale critica - dei detrattori dello statista: le presunte pratiche "malavitose" attribuitegli da Salvemini e da altri studiosi di matrice opposta sono infatti generalmente liquidate come superficiali e difficili da sostenere. Tuttavia, vista la fama di tali critiche già nei libri di testo scolastici, un "riequilibrio" degli aspetti positivi dell'età giolittina e di Giolitti non può che soddisfare l'appassionato in materia.

Leggi di più Leggi di meno
Giorgio
Recensioni: 5/5

Si tratta di un libro veramente valido sotto il profilo della documentazione storica. Bene ha fatto il professor Mola a riproporre con grande scientificità la straordinaria figura di Giolitti che considero il più importante statista italiano dopo Cavour e che troppo a lungo certa "cultura" aveva fatto scomparire dai libri scolastici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore