Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Getsemani
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Getsemani - Charles Péguy - copertina
Chiudi
Getsemani

Descrizione


"Anche Dio ha temuto la morte". Così scrive Charles Péguy raccontando la veglia sul Monte degli Ulivi, quando Gesù affronta, in solitudine, la consapevolezza della sofferenza che lo aspetta per portare a termine la sua missione. Questo vacillare, che si tramuta poi in perfetta accettazione del proprio destino, è l'attimo in cui Dio si fa carico del male del mondo, il culmine e il messaggio più profondo della parola evangelica. La riflessione teologica di Péguy è inscindibile dalla sua intima esperienza del dolore, e la sua fede rifiuta ogni facile consolazione. Con una prosa di fiammeggiante violenza poetica, lo scrittore francese ci consegna così uno dei suoi testi più belli e anche, come scrive Jean Bastaire nella Presentazione, "uno dei capolavori della letteratura cristiana".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
21 gennaio 2016
62 p., Brossura
9788869444784

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dawide
Recensioni: 5/5

Un testo che nella sua brevità va in profondità e raggiunge elevate vette spirituali. Peguy è e resta unico: il suo stile può risultare in prima battuta poco elegante o eccessivamente ridondante e martellante; ed invece quanto questo è il suo modo di scavare nei contenuti, argomentarli. E lo riesce a fare in modo così efficace da fissare nella mente del lettore lo stato d'animo che effettivamente l'anima carnale del Figlio di Dio deve aver sperimentato durante quella prova del Getsemani, tanto apparentemente breve quanto invece intensa, intensissima. E poi legittimissima è la critica con cui con troppa facilità il "cristiano da catechismo" spesso prende tutto un pacchetto della Passione senza meditare a fondo sui singoli Misteri secondo il giusto registro, di cui oltretutto questo è il primo dei Dolorosi - e deve oltretutto essercene un motivo (e anche più di uno). Mi chiedo cosa e quanto ancora avrebbe scritto Peguy se fosse a noi contemporaneo o ancora tra noi, avendo adesso anche dei dettagli in più su quel momento, potendo disporre anche delle rivelazioni private di alcune mistiche, all'autore postere - straordinario oltretutto rilevare come incredibilmente le sue intuizioni siano in linea e la sua trattazione si sposi perfettamente: la D'Agreda, in cui l'agonia nella componente morale consiste nel soffrire per i reprobi, la Emmerick che dettaglia anche l'ambientazione, affermando che quel Monte degli Ulivi e la caverna sono esattamente il luogo in cui Adamo ed Eva misero piede sulla Terra subito dopo la cacciata dal Paradiso, così come quei vacillamenti si dimostrano causati da tentazioni ad opera di Satana stesso, nel cercare di mostrarGli il Sacrificio sulla Croce come un vano gesto che gli umani non avrebbero compreso; la Valtorta, che tra l'Evangelo ed i Quadernetti, aggiunge ulteriori particolari soprattutto negli scambi di battute. Il testo in oggetto rientra dunque a pieno titolo in un valido approfondimento, che ben si integra con i suddetti altri.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 5/5

Confermo quello scritto nelle due precedenti recensioni. E' veramente un bel libro che ti lascia senza fiato dall'inizio alla fine guidandoti nel Getsemani dove Gesù Figlio di Dio patisce fino a sudare sangue la paura della morte come ogni uomo.

Leggi di più Leggi di meno
McP
Recensioni: 5/5

Come già scritto si tratta di uno scritto unico per la solennità del contenuto, espresso in un linguaggio semplice, capace di comunicare all'uomo comune la gandiosità del mistero chiave del Cristianesimo. Probabilmente è un'opera che può non interessare molti, ma essenzialmente il lettore che compie una ricerca piùttosto articolata in questo campo; rimane tuttavia uno scritto suggestivo nella forma e monumentale nel contenuto, magari il punto di partenza (o di arrivo) di un percorso. Preciso che nel mio caso l'interesse per questo libro non è dettato da un orientamento religioso, ma dalla volontà di approfondire una pagina così importante del pensiero dell'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Péguy

1873, Orléans

Scrittore francese.Sua madre era impagliatrice di sedie, suo padre morì pochi mesi dopo la sua nascita. Il ragazzo venne notato dal direttore dell'École Normale d'Orléans, che lo ammise al Liceo della stessa città, presso il quale avrebbe ottenuto una borsa di studio grazie alla quale si diplomò brillantemente.All'École Normale Supérieure di Parigi nel 1894 fu allievo di Romain Rolland e di Bergson. Le lezioni di quest'ultimo, in particolar modo, lo segneranno e influenzeranno molto negli anni a venire. È in questo periodo che Péguy abbraccia l'idea socialista. All'esplodere dell'Affare Dreyfus si schiera con i dreyfusardi. Fonda una libreria, Bellais, non lontano dalla Sorbona. La libreria arriva presto, però,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore