Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gesù e il suo corpo - Achim Buckenmaier - copertina
Gesù e il suo corpo - Achim Buckenmaier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gesù e il suo corpo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,25 €
-5% 13,95 €
13,25 € 13,95 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
13,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,95 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
La Leoniana
13,95 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,95 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gesù e il suo corpo - Achim Buckenmaier - copertina

Descrizione


Le presenti riflessioni non vogliono essere un manuale completo per lo studio della Cristologia e della Ecclesiologia, e tanto meno vogliono e possono sostituirsi ad esso. Ciononostante, la riduzione del materiale trattato non deve per forza rappresentare uno svantaggio. Poiché esiste un aspetto che non è di meno alla completezza dell'esposizione di un tema, e cioè, la penetrazione e la presentazione di un argomento attraverso un approccio fondamentale che permette al lettore di vedere e di capire il tutto sulla base di parti prese come esempio. Le riflessioni qui presentate partono dal presupposto che tutti i temi della teologia debbano avere come punto base della costruzione l'unità della Sacra Scrittura, e cioè l'unità tra Tanakh (Antico Testamento) e Nuovo Testamento. Oggi è dato per scontato che la Cristologia sia il punto di divisione tra Ebraismo e Cristianesimo. "La fede di Gesù ci unisce (...), ma la fede in Gesù ci divide", ciò è quanto ha dedotto Schalom Ben Chorin, il quale, dopo aver letto i Vangeli, aveva riconosciuto il "fratello Gesù".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
1 luglio 2016
247 p.
9788887117974
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore