Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gesù il ribelle palestinese - Giancarlo Rosati - copertina
Gesù il ribelle palestinese - Giancarlo Rosati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Gesù il ribelle palestinese
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Postumia
18,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
17,58 €
Chiudi
Gesù il ribelle palestinese - Giancarlo Rosati - copertina

Descrizione


Un libro che fa riflettere sulle religioni per poi procedere su un sentiero comune, al di là dell'oscurantismo dogmatico. Gesù spiegato dal punto di vista storico, un Maestro e un ribelle in lotta contro l'usurpatore. La verità nei documenti rinvenuti a Qumran e a Nag Hammadi. Gesù non ha predicato, come si afferma, una dottrina antimondana ma è invece un Maestro, un illuminato che vede ovunque Dio, intorno a noi, dentro di noi, sotto di noi e sopra di noi, nel visibile e nell'invisibile. Per conoscere la realtà storica di Gesù bisogna avere il coraggio di raccogliere dalle ceneri della storia anche le più piccole informazioni. In questo lavoro emerge il vero messaggio del Cristo che ci dovrebbe indurre ad accogliere l'idea che i suoi insegnamenti provengono da dottrine più antiche. Gesù insegnava, infatti, una dottrina, ben documentata dai vangeli gnostici, che non è diversa da quella dei mistici pagani, buddisti, indù o musulmani comparsi sulla faccia della terra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 luglio 2021
282 p., ill. , Brossura
9788834434963

Valutazioni e recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Per chi ama Gesù lo consiglio vivamente. E lo consiglio per chi cerca una verità più vicina alla gnosi che la Chiesa continua a nascondere. Non è un libro che mette in luce il Gesù storico, è anche l'inizio di un'iniziazione (Resurrezione), del vero insegnamento di Cristo.

Leggi di più Leggi di meno
Enrico
Recensioni: 3/5

L'idea di base, Gesu' nazareno perchè appartenente ad una setta discendente diretta del re dei giudei, Gamala come sua patria, nonchè la sua filosofia di vita diversa da come ce la presentano i vangeli e i viaggi in india mi convince a pieno ma, come tutti gli autori di questo argomente, per sfuggire ad una leggenda, nel nome della realtà storica, se ne crea un'altra.Il Gesu' mostriciattolo fisicamente ( chi avrebbe seguito mai un essere deforme eventualmente da emarginare ed etichettare come demoniaco?)perchè lo dicono 3 padri della chiesa che non lo hanno conosciuto poichè vissuti secoli dopo ( se non sono attendibili gli evangelisti perchè non lo hanno conosciuto non lo sono nemmeno loro), la sindone falsa ( appurata dagli stessi scienziati l'errore del C14) e la farsa della crocefissione (tanti sforzi per catturare un ribelle per poi lasciarlo vivere in virtu' di cosa?), mi confermano la sensazione che ho sempre avuto verso chi scrive di Gesu' che è come quel viaggiatore che dice" tutte le strade devono portare alla mia meta" mentre l'ideale sarebbe " mi metto in viaggio e vediamo dove arrivo".Come al solito è vero quello che mi da ragione e falso quello che mi da torto.Peccato si predica bene e si razzola male.Se si escludono queste licenze, senza prove, dell'autore l'idea di base è convincente e il racconto fila liscio senza una piega. Un libro che cmq consiglio perchè, come ripeto,tolte alcune licenze, l'idea di base è storicamente convincente.

Leggi di più Leggi di meno
max
Recensioni: 5/5

rosati che è un grande studioso e una bella persona, io lo ho conoscuto anche di persona. in questo libro cerca di ridare dignità e veridicità alla figura storica e spirituale di gesù in contrapposizione alla chiesa che del cristo avrebbe omesso molti aspetti e fatti della vita e del messaggio. rosati ha scritto libri su gesù , sulla filosofia orientale e su sai baba di cui è devoto. i suoi libri sono una richezza intellettuale, umana e spirituale e invitano ad una ricerca spirituale senza dogmi, predudizi verso altre culture. una ricerca x il miglioramento morale e religioso di ognuno di noi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,19/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore