Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La gestione del brand nel B2B

La gestione del brand nel B2B di Philip Kotler, Waldemar Pfoertsch
Recensioni: 1/5
In un'epoca di ipercompetizione, globalizzazione ed evoluzione tecnologica sempre più accelerata, le imprese sono costrette ad accrescere i propri sforzi per tenere sotto controllo le proprie relazioni di mercato e a impostare programmi a lungo termine che garantiscano la sopravvivenza e la crescita. Ciò vale non solo per le imprese produttrici di beni e servizi di consumo, ma anche per quelle che operano nei mercati delle commodity e dei beni e servizi impiegati da altre imprese e dalle organizzazioni nello svolgimento della propria attività, e cioè nei mercati del cosiddetto businesss-to-business. Tradizionalmente, queste ultime non hanno mai attribuito una particolare rilevanza al branding, ritenendolo una prerogativa dei mercati business-to-consumer. Tuttavia, un avanzato orientamento al brand management costituirà in futuro un fattore sempre più critico del successo d'impresa anche nei mercati B2B. L'assunto da cui muovono gli autori è che per conseguire e consolidare il successo nei mercati B2B occorre adottare una strategia di branding che sia in grado di esprimere in modo integrato e sinergico, ovvero olistico, tutte le potenzialità dell'impresa, dalla ricerca e sviluppo al design, dalla finanza alle risorse umane e alle operazioni di marketing.)
Leggi di più Leggi di meno
1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore