Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Germania sapeva. Terrore, genocidio, vita quotidiana. Una storia orale - Eric A. Johnson,Karl-Heinz Reuband - copertina
La Germania sapeva. Terrore, genocidio, vita quotidiana. Una storia orale - Eric A. Johnson,Karl-Heinz Reuband - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Germania sapeva. Terrore, genocidio, vita quotidiana. Una storia orale
Disponibile in 2 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Libreria Talpa
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Libreria Talpa
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Germania sapeva. Terrore, genocidio, vita quotidiana. Una storia orale - Eric A. Johnson,Karl-Heinz Reuband - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli orrori del regime nazista e dell'Olocausto sono stati raccontati e documentati innumerevoli volte, ma da sempre una domanda resta senza una risposta precisa: i tedeschi sapevano quali terribili azioni si compivano in loro nome? Sapevano che i loro concittadini ebrei venivano sistematicamente sterminati, che handicappati e disturbati mentali erano soppressi, che il regime e l'uomo che loro stessi avevano votato in massa operavano concretamente per gettare il mondo nella barbarie più profonda? Eric Johnson, ha condotto insieme al sociologo tedesco Karl-Heinz Reuband un'accurata ricerca per rispondere a queste inquietanti domande. Da un'accurata e amplissima serie di interviste con tedeschi, ebrei e non ebrei, all'epoca simpatizzanti o oppositori dei nazisti, provenienti da tutte le classi sociali e regioni della Germania, emerge una sconvolgente storia orale del nazismo, in cui è il popolo tedesco a raccontare e raccontarsi, facendo luce sulla realtà quotidiana, ma anche sulle responsabilità e le complicità di tanti e sull'umanità e innocenza di pochi. La verità, è che almeno un terzo dei tedeschi sapeva dell'Olocausto nei mesi in cui esso stava avendo luogo, così come molti erano a conoscenza dei crimini commessi dai nazisti in patria e nelle terre conquistate, ma che la popolarità di Hitler e del partito nazista era così forte e diffusa che raramente lo stato totalitario dovette impiegare terrore e repressione per assicurarsi la fedeltà del paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
438 p., Brossura
9788804585268

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

monica
Recensioni: 4/5

In Germania si sapeva del progetto Eutanasia, interrotto perche' tra errori burocratici e notizie ormai di dominio pubblico dell'uccisione dei disabili e malati stava annebbiando l'immagine della giustizia e legalita' del partito nazista. In Germania si sapeva del massacro e delle immense distruzioni di beni e proprieta' durante "la notte dei cristalli", vi parteciparono tutti, cosi' come tutti assistettero al rogo dei libri. Si sbattevano in mezzo alla strada migliaia di persone colte nel sonno e ogni vicino di casa ariano aveva la possibilita' di trafugare i loro beni. Gente ammassata in stazioni ferroviarie eppure questi ariani spettatori insistono nel dire di non aver avuto il minimo sospetto di cosa realmente accadesse ai loro compatrioti ebrei stipati nei carri bestiame. In Germania si conosceva l'esistenza dei Lager, terrorizzavano anche gli ariani, eppure nessuno sapeva cosa acadesse realmente in questi campi. Gli ebrei fuggivano e qualche ariano li aiuto' a sottrarsi all'arresto degli sgherri nazisti, eppure nesuno sapeva.In Germania si diceva che ogni tedesco avrebbe preferito smettere di gasare l'ebreo pur di mangiare una cipolla eppure nessuno sapeva. Le industrie tedesche utilizzavano gli schiavi dei Lager per riepire le loro fabbriche di manodopera gratuita e facilmente sostituibile, tutti vedevano scomparire nel nulla ogni giorno questi schiavi e ancora nessuno sapeva. Quanti tedeschi si arricchirono con denaro di dubbia proveniena intrallazzando con in membri del partito nazista? Eppure nessuno sapeva. Tutti sapevano ma tacevano per comodita' per vilta' per indifferenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore