Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Georges Bizet. Carmen - Susan McClary - copertina
Georges Bizet. Carmen - Susan McClary - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Georges Bizet. Carmen
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Georges Bizet. Carmen - Susan McClary - copertina

Descrizione


La "Carmen" di Bizet è probabilmente l'opera lirica più nota del repertorio corrente, tuttavia la sua grande diffusione spesso ci impedisce di affrontarla con la profondità che merita. Questo studio esplora l'opera in diversi contesti, portando in superficie le discussioni stratificate nella storia a partire dall'ortodossia musicale che accolse il suo debutto fino ad arrivare all'analisi del tessuto socio-filosofico che nutre la trama, e alle numerose trasposizioni cinematografiche (dalle regie di Preminger, Brook, Godard, Rosi, Saura alla recentissima hip-hopera di MTV). Il volume, nell'intenzione di offrire un contributo originale all'attuale editoria musicale italiana, mostra una natura polivalente, rivolgendosi sia all'appassionato della lirica che desidera approfondire sia allo studente universitario e di conservatorio. Iniziando con lo studio della novella di Mérimée, nel saggio di Peter Robinson, e un'analisi delle tensioni sociali nella Francia del XIX secolo, che percorrono sia la novella sia il libretto, segue la traccia dell'opera attraverso la genesi e i diversi momenti della sua ricezione, dalla prima rappresentazione ad oggi. Poiché "Carmen" è un'opera fortemente eclettica, i vari linguaggi musicali impiegati da Bizet (le convenzione dell'"opéra-comique", le influenze tedesche, i codici rappresentativi dell'"esotico") sono parimenti indagati. Il nucleo centrale del testo presenta una lettura ravvicinata e spunti innovativi di interpretazione e intorno ad esso si diramano pagine di estremo interesse, che fotografano sotto varie luci il capolavoro, configurandosi come un modello di riferimento per la nuova musicologia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2015
XXVIII-222 p., ill. , Brossura
9788876655432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore