Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

George Nathaniel Curzon. Frontiere - copertina
George Nathaniel Curzon. Frontiere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
George Nathaniel Curzon. Frontiere
Disponibile in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
23,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
George Nathaniel Curzon. Frontiere - copertina

Descrizione


Frontiers, la conferenza del 1907 qui tradotta, venne letta da Curzon davanti la platea dell’All Souls College di Oxford. Innanzi al pubblico oxoniense, l’autore in un certo senso getta i fondamenti e le categorie dell’odierno studio delle frontiere, sviluppando la sua riflessione a partire dal peso che la tematica assume all’interno della vita politica dello Stato inglese. Ciononostante, nel vasto panorama dei border studies, la sua è una delle personalità maggiormente neglette su cui, forse, pesano alcune ipoteche di tipo ideologico. A dispetto delle ombre, tuttavia, la conferenza sulle frontiere si configura come un documento massimamente interessante in quanto getta luce non solo sulle dinamiche operanti allora nei territori di frontiera, ma perché serve anche a rischiarare molte delle attuali situazioni geopolitiche, le cui criticità erano già state evidenziate da Curzon in questo discorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
22 giugno 2022
Brossura
9788863446647
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore