Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Geography notebooks (2020). Vol. 3: territories of political eccology: theories, spaces, conflicts, The. - copertina
Geography notebooks (2020). Vol. 3: territories of political eccology: theories, spaces, conflicts, The. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Geography notebooks (2020). Vol. 3: territories of political eccology: theories, spaces, conflicts, The.
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Geography notebooks (2020). Vol. 3: territories of political eccology: theories, spaces, conflicts, The. - copertina

Descrizione


Questo numero della rivista vuole portare uno sguardo geografico sull'ecologia politica, un campo di studi ampio e interdisciplinare, difficile da delimitare con precisione, ma caratterizzato da uno sguardo sulle relazioni socioecologiche che non nasconde il potere e le diseguaglianze. Il centro di questo ambito di ricerca è la riconnessione dei processi ecologici con le dinamiche politiche ed economiche, in controtendenza con una narrazione dell'ecologia come istanza in grado di superare le tradizionali divisioni politiche e sociali. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un crescente interesse per queste tematiche. Abbiamo osservato lo sviluppo di due grandi movimenti globali, come Fridays For Future ed Extinction Rebellion, e alla proliferazione di gruppi di ecologia politica che hanno alimentato l'interesse di migliaia di studenti e la circolazione di teorie e pratiche di conflitto. Questo numero è una testimonianza di come si possano integrare piani diversi di analisi: integrare la questione distributiva e il superamento della dicotomia Natura/Società, ma anche integrare ricerca e trasformazioni materiali dell'esistente, evitando la creazione di rigide cornici normative.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
31 dicembre 2020
Libro universitario
Periodico
304 p., Brossura
9788879169646
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore