Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Génie la matta
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Génie la matta - Inès Cagnati,Ena Marchi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Génie la matta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo romanzo è la storia dell’amore, lancinante e assoluto, di una figlia, Marie, nata da uno stupro, per la madre, Eugénie detta Génie, che, ripudiata dalla famiglia e respinta dalla comunità dopo che ha generato una bastarda, si è murata nel silenzio e nella lontananza. Una madre che sa dirle soltanto: «Non starmi sempre tra i piedi», che raramente la abbraccia; una che tutti, in paese, bollano come matta e sfruttano facendola lavorare nei campi e nelle fattorie in cambio di un po’ di frutta, di un pezzo di carne. Ma l’amore di Marie è impavido, indefettibile – va oltre il tempo. Con una scrittura di assoluto nitore, laconica e bruciante, a tratti intensamente lirica, Cagnati ci racconta una vicenda in cui, sullo sfondo di una terra aspra e inclemente, si intrecciano brutalità e tenerezza, strazio e rancore, lutto e incantamento, riuscendo a raggiungere un’essenzialità trasognata che sembra dissolvere la tragicità degli eventi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
184 p.
Reflowable
9788845985263

Valutazioni e recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
(23)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erika
Recensioni: 2/5
Deludente.

Può capitare di nutrire particolari aspettative verso un romanzo e che, come in questo caso, vadano deluse. La formula dell'autrice è chiara: poche frasi, paragrafi scarni e capitoletti di due pagine, il tutto accompagnato da un linguaggio povero per non dire telegrafico, allo scopo di rendere tangibile la miseria delle due protagoniste. Secondo me la formula non si è rivelata per nulla vincente: la scrittura anzichè toccante risulta sin stucchevole nel tentativo (vano) di commuovere il lettore.

Leggi di più Leggi di meno
cento_book
Recensioni: 4/5

«Ti porterò nelle isole dell’infanzia, nel profumo dei frangipani. Ti porterò in fondo alle grotte dove va a morire il mare, nell’ombra degli aranceti selvatici. Dormiremo con il canto del vento tra le casuarine dei monti». Diceva: «Marie, moglie mia, avremo un figlio». E: «Non ho più paura. Un figlio è la memoria della vita». Un romanzo triste, tristissimo, ma anche molto intenso. La storia d’amore di una figlia Marie, nata da uno stupro, per la madre, Eugénie detta Génie, che ripudiata dalla famiglia e dalla comunità viene etichettata come “la matta”. Un romanzo che si legge tutto d’un fiato in cui l’ambientazione è unica, ci troviamo sempre nelle fattorie, in campagna o nei campi, che gioca tutto sulla ripetizione, sul leitmotiv. Per tutto il romanzo mi sono chiesto, come l’arte della scrittura possa fare dei miracoli, perché in questo romanzo siamo davanti sempre alla stessa fotografia, ma nonostante ciò tutto ogni volta cambia, è mostrato al lettore con una lente diversa. Un romanzo molto interessante, che ti incolla alle pagine, di cui son felice di poter leggere anche una seconda avventura a firma di Inès Cagnati, uscito proprio in questi giorni col titolo “Giorno di vacanza”.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 4/5
Dolente

Dolorosamente agghiacciante, eppure soffuso di un tenerissimo amore. Una scrittura ossessivamente ripetitiva. Deprimente nell’ipotesi che non esista rimedio alla solitudine del disamore materno, alla condizione femminile subalterna, alla violenza permanente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,42/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(4)
3
(2)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Inès Cagnati

1937, Monclar

Inès Cagnati è stata una scrittrice francese nata da genitori di origine italiana a Lot-et-Garonne, in una piccola comunità che includeva altri immigrati. I suoi genitori erano contadini e avevano cinque figlie. Naturalizzata francese, e laureata in lettere, negli anni '70 ha insegnato letteratura al Lycée Carnot, a Parigi. Le sue opere in Italia sono pubblicate da Adelphi, in particolare Génie la matta (2022) e Giorno di vacanza (2023), il primo romanzo scritto nel 1973.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore