Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie. Con e-book - Giulio Pagnacco - copertina
Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie. Con e-book - Giulio Pagnacco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie. Con e-book
Disponibilità immediata
41,99 €
-5% 44,20 €
41,99 € 44,20 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,20 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
44,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
44,20 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
41,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
44,20 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
44,20 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
44,20 € + 9,90 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genetica animale. Applicazioni zootecniche e veterinarie. Con e-book - Giulio Pagnacco - copertina

Descrizione


La terza edizione di Genetica animale riconosce lo spazio e l’attenzione dovuti a importanti fatti nuovi, che si sono imposti nel settore della selezione degli animali domestici negli ultimi anni. Tra questi è stato certamente l’enorme e recente sviluppo della genomica, e delle sue applicazioni nel miglioramento genetico, a cambiare in modo radicale lo scenario selettivo soprattutto per la specie bovina, per la quale l’indicizzazione genomica è una realtà crescente. Questo fatto, assieme all’utilizzo del seme sessato e al sempre più celere ricambio generazionale, cambia radicalmente l’approccio di stalla della selezione e richiederà presto una profonda revisione della dinamica del miglioramento genetico. La dimensione di questo cambiamento è bene evidenziata dal fatto che la classica prova di progenie, almeno nella razza Frisona Italiana, è stata abolita alla fine del 2017. Prova di progenie che per quasi un secolo ha costituito la premessa e il pilastro di qualsiasi intervento di miglioramento genetico nei bovini da latte. Un secondo termometro dei cambiamenti in atto è che per oltre 25 anni lo standard normativo nazionale, che ha disciplinato la gestione genetica delle razze domestiche, è stata la Legge n. 30/1991 sulla riproduzione animale. Questa legge è stata sostituita dal Decreto legislativo n. 52/2018 che, recependo un Regolamento europeo del 2016, rivoluziona radicalmente visioni e organizzazione del mondo zootecnico. Questi cruciali cambiamenti sono presentati in un’apposita appendice. Si assiste infine, negli ultimi anni, a una crescente attenzione da parte di un pubblico sempre più vasto verso un maggior rispetto dell’ambiente naturale, gravemente minacciato da pesticidi e da pratiche agricole intensive. Qui le api giocano un ruolo cruciale sia come indicatori biologici dello stato di benessere ambientale che come vera e propria specie domestica allevata e selezionata da un numero crescente di appassionati imprenditori e hobbisti. Non poteva quindi mancare una nuova specifica appendice dedicata alla genetica di questa specie, che ha caratteristiche riproduttive molto particolari e ben diverse da quelle dei mammiferi domestici. Anche le schede sulla genetica delle patologie ereditarie nel gatto, nel cane, nel cavallo, in bovini e suini sono state aggiornate e integrate con nuovi casi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CEA
3
2020
1 gennaio 2020
Libro universitario
1 voll., 288 p.
9788808520173
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore