Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genere - Francesco Nappo - copertina
Genere - Francesco Nappo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Genere
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,81 €
-5% 10,33 €
9,81 € 10,33 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,33 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,81 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,33 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Genere - Francesco Nappo - copertina

Descrizione


L’intelligenza della poesia: essa conosce in una forma e solo in quella. La sua traduzione in altra lingua è altrettanto priva di senso che la sua ‘esposizione’ in prosa. Ossia il significato coincide con le parole. In Nappo è presente questa particolare intelligenza che folgora e acceca, illuminandola, la natura morta in cui si sono trasformati persone, cose, paesaggi. Presepi barocchi e tabernacoli, gesta di conquistatori, vita di corte e di bassi: la citazione latina e l’uso stralunato del vocabolo dottissimo si accompagnano al termine gergale. Questo impiego particolare della lingua (puramente poetico) permette a Nappo di inserire versi tradotti o meglio che ricuperano nella poesia il sapore ottocentesco della traduzione del classico studiato a scuola:... così il tempo delle gesta sbarca nelle campagne napoletane, visita i vicoli poco frequentati e la macelleria equina, partecipa per due volte, per due lingue affiancate, alle gesta ripetute della cattura del pesce spada nella Calabria arcaica dell’infanzia di sua madre. Ella vi assiste, particolare fisso del tempo presente.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
1 ottobre 1998
120 p.
9788886570107

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Ranchetti
Recensioni: 5/5

L’intelligenza della poesia: essa conosce in una forma e solo in quella. La sua traduzione in altra lingua è altrettanto priva di senso che la sua ‘esposizione’ in prosa. Ossia il significato coincide con le parole. In Nappo è presente questa particolare intelligenza che folgora e acceca, illuminandola, la natura morta in cui si sono trasformati persone, cose, paesaggi. Presepi barocchi e tabernacoli, gesta di conquistatori, vita di corte e di bassi: la citazione latina e l’uso stralunato del vocabolo dottissimo si accompagnano al termine gergale. Questo impiego particolare della lingua (puramente poetico) permette a Nappo di inserire versi tradotti o meglio che ricuperano nella poesia il sapore ottocentesco della traduzione del classico studiato a scuola:... così il tempo delle gesta sbarca nelle campagne napoletane, visita i vicoli poco frequentati e la macelleria equina, partecipa per due volte, per due lingue affiancate, alle gesta ripetute della cattura del pesce spada nella Calabria arcaica dell’infanzia di sua madre. Ella vi assiste, particolare fisso del tempo presente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore