Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gastone Novelli. 1925-1968. Catalogo generale della pittura e della scultura - copertina
Gastone Novelli. 1925-1968. Catalogo generale della pittura e della scultura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Gastone Novelli. 1925-1968. Catalogo generale della pittura e della scultura
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
60,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
85,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
85,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Adige
60,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gastone Novelli. 1925-1968. Catalogo generale della pittura e della scultura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume costituisce il catalogo generale della pittura e della scultura di Gastone Novelli, poliedrico artista italiano prematuramente scomparso, fortemente presente nel panorama culturale del secondo dopoguerra. I numerosi saggi del volume ripercorrono la vita dell’artista (Vienna, 1925 – Milano, 1968), rievocando i primi anni della formazione, quindi l’esperienza vissuta in Brasile e il suo rientro in Italia, i viaggi compiuti in Europa e gli incontri con importanti personalità artistiche di quegli anni, come Emilio Perilli e Corrado Cagli, quindi Tristan Tzara, Man Ray e Hans Arp, Samuel Beckett e Pierre Klossowski, solo per citarnealcuni. Parallelamente, viene ripercorsa la sua produzione artistica, maturata nell’ambito dell’informale e prolifica sia nel campo della pittura che della scultura, e le riflessioni che l’accompagnano, e le riflessioni che l’accompagnano, volte a indagare i rapporti fra segno – anche sotto forma di scrittura – forma e immagine. Sempre presente, nella vita come nella riflessione artistica, l’impegno politico, praticato nel difficile contesto della società italiana dell’epoca. Il catalogo, corredato da schede tecniche delle opere, è completato da un regesto biografico e da apparati bibliografici.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
9 giugno 2011
312 p., ill. , Rilegato
9788836616664
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore