Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gaia, Nadia e le altre. (Sul)La pelle delle donne - Cristiana Iannotta - copertina
Gaia, Nadia e le altre. (Sul)La pelle delle donne - Cristiana Iannotta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gaia, Nadia e le altre. (Sul)La pelle delle donne
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gaia, Nadia e le altre. (Sul)La pelle delle donne - Cristiana Iannotta - copertina

Descrizione


Paula J. Darc, giornalista freelance, partecipa a un convegno sulla procreazione assistita. Emotivamente coinvolta dalla profonda complessità delle storie affrontate durante il simposio, decide di raccontarle in una sorta di reportage. Nella prima parte, Paula tratteggia le vicende di alcune delle donne presenti all'incontro, mettendo in luce le difficoltà di salute, relazionali, professionali e familiari che accompagnano la decisione di ricorrere alla fecondazione assistita. In seconda istanza, la narratrice sceglie di portare all'attenzione del lettore le storie di Gaia e Nadia, con le quali stringerà un rapporto di differente complicità ma in grado di far emergere i nodi salienti di un percorso tortuoso, caratterizzato dal desiderio di maternità. In una società sempre più libera, anticonformista, votata alla realizzazione personale, è paradossale il numero crescente di ostacoli a cui va incontro una donna per affermare il diritto naturale a essere madre. Il romanzo espone, specialmente nelle pagine dedicate a Gaia, tutti gli aspetti psicologici, fisici e morali che contraddistinguono il complesso rapporto esistente fra società e maternità, fra sterilità e psiche femminile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 novembre 2022
188 p., Brossura
9788893433617

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anto
Recensioni: 3/5

La voce narrante è quella di Paula J. Darc, giornalista freelance, che si ritrova  a collaborare con alcune riviste in ambito medico. Svolgendo la propria attività, Paula comincia a interessarsi alla Procreazione Medicalmente Assistita (PAM) e, in seguito all'incontro in un convegno con donne che si sono sottoposte alla procedura, decide di raccogliere varie testimonianze per portare all'attenzione mediatica le problematiche legate alla procreazione. Il romanzo è diviso in tre parti. La prima è un'introduzione della stessa narratrice, in cui descrive gli interventi salienti di medici e pazienti nelle giornate di convegno, nonché le proprie emozioni e considerazioni preliminari. Le altre due parti del volume raccontano le storie personali di due donne, nelle quali molte possono, però, facilmente riconoscersi. Un libro intenso, rivolto a tutti, che pone l'attenzione sulla maternità, sulle difficoltà di procreazione e sull'importanza che oggigiorno assume la scienza medica per molte donne. Interessante l'espediente narrativo che ci fornisce il punto di vista della giornalista, obiettivo in quanto nel ruolo di intervistatrice, ma allo stesso tempo empatico nell'esplorare a tutto tondo sentimenti come la sofferenza, la gioia, la delusione e l'inadeguatezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore