Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il futuro che (non) verrà? - Giancarlo Di Sandro - copertina
Il futuro che (non) verrà? - Giancarlo Di Sandro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il futuro che (non) verrà?
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,32 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
13,20 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
11,32 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il futuro che (non) verrà? - Giancarlo Di Sandro - copertina

Descrizione


Con questo saggio, Giancarlo Di Sandro, mette in luce l’importanza e il ruolo essenziale che gioca la conoscenza in un Paese moderno, la centralità della preparazione culturale umanistica e scientifica da acquisire, affinché ogni individuo cresca con la maggiore consapevolezza possibile. Un ruolo che è elemento primario e indispensabile per accedere alla comprensione di una realtà sempre più complessa come l’attuale. L’interesse dell’autore, per questo problema, prende forma dalla constatazione di una scuola, del paese Italia, con un sistema d’istruzione modesto; con una diffusione, tra la sua popolazione, da considerarsi limitata e poco soddisfacente, in un’epoca in cui predomina sempre più la conoscenza. Considerando che la nostra educazione scolastica, dall’elementare all’università, possiede carenze tali che limitano le capacità di crescita del Paese, nasce una domanda: quale sarà il nostro futuro?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 febbraio 2021
144 p.
9788897043539
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore