Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fusione di società e processo civile - Olga Desiato - copertina
Fusione di società e processo civile - Olga Desiato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fusione di società e processo civile
Disponibile in 5 giorni lavorativi
65,55 €
-5% 69,00 €
65,55 € 69,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
65,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
65,34 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
69,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
65,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
65,34 € Spedizione gratuita
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Europa
69,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fusione di società e processo civile - Olga Desiato - copertina

Descrizione


La fusione di società costituisce la più completa forma di evoluzione e aggregazione di compagini sociali determinando la confluenza di più organismi in un unico centro di imputazione (che subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi degli enti fusi o incorporati e ne prosegue l’attività). Qualora nel corso di un giudizio civile una delle parti sia coinvolta in operazioni di fusione, stante l’assenza di indicazioni normative espresse, occorre verificare se, e a quali condizioni, il subingresso dell’ente risultante dalla fusione (o quello incorporante) produce effetti giuridicamente rilevanti sul piano processuale. Accertato che la disciplina invocabile deve essere quella che più di ogni altra assicura piena tutela alla parte che assiste al trasferimento del diritto, oltre che la tempestività della pronuncia, la ricerca è compiuta analizzando le dinamiche processuali scaturenti dalla modificazione soggettiva intervenuta lite pendente: l’identificazione delle norme in astratto richiamabili e le ripercussioni che l’applicazione di esse determina consente, in seconda battuta, di individuare l’orientamento che più risponde alle esigenze di tutela testé menzionate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 novembre 2017
Libro tecnico professionale
XVI-496 p., Brossura
9788849534399
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore