Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fuga di Majorana - CD Audio di Jacaré
La fuga di Majorana - CD Audio di Jacaré
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fuga di Majorana
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
14,94 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
23,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,03 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
14,94 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Juke Box
23,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,03 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fuga di Majorana - CD Audio di Jacaré
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 27 Marzo 1938 scompariva il fisico Ettore Majorana. Jacarè lo immagina fuggito lontano e racconta in musica di un nuovo inizio, di una nuova identità musicale, come nuova è l’identità musicale del gruppo bolognese. I due produttori-compositori Rocco Casino Papia e Cristina Renzetti definiscono in questo loro secondo lavoro discografico uno stile innovativo e personale di canzone d’autore in cui l’interplay tra i musicisti, l’improvvisazione strumentale e gli arrangiamenti sono al servizio della narrazione di una storia. “La Fuga di Majorana” è una coinvolgente galleria di affreschi: da “Tommà”, racconto della storia dell’emigrante Tommaso Castropaolo che si apre con la registrazione della sua voce da un vinile del 1953, passando per l’originale e sobria “Per Mangiare”, canzone sulla dignità dei migranti, fino alla suite strumentale “la fuga di Majorana”, in cui è la musica a raccontare l’ipotesi dell’allontanamento volontario in Argentina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 maggio 2011
8032050011103

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giò Capa
Recensioni: 5/5

L'epitome de "La fuga di Majorama" è "Inaspettato". Ballate che vivono vibrazioni tangueire, quartetti d'archi che si immergono nello swing, bande paesane che sfociano da torrenti jazz, efferati jingle ingoiati e risputati da appuntiti recitativi onomatopeici, choro e ritmi sambisti sotto e sopra pure acque melodiche, stringhe atonali defluenti da pozze di Vaudeville ai confini del Burlesque più colto e ammiccante, radure sature di feromoni dove l'eros della voce chiama sogni e lune tropicali, il tiepido e asciutto arenile dei racconti che sono già mitologie domestiche. Vita, musica probiotica, musica afferrata mentre ancora pullula in tutte le direzioni con l'unica regola che è il farsi da sè. Chiare fresche e dolci acque all'estuario di fiumi biondi densi di creature. Lontano mille parsec dai quattro vialetti arginati a cemento grigio, abbacinati da cento spottoni a vapori di sodio - non un'ombra: tempo pari, estenuato riciclo di vecchio ciarpame glorioso - che è il mainstream delle rotazioni musicali dei mille outlets di un unica misera tiritera. Chi sono i Jacarè - giovani e già sapienti - che percorrono a energiche codate acque scoscese così nostre da far scoppiare il falso identitario che ci confina nella povertà delle nostre bocce da pesci rossi? Forse solo rettili che , come è noto, non fanno "beeeee"?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore