Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Friends And Neighbors. Live At Prince - Vinile LP di Ornette Coleman
Friends And Neighbors. Live At Prince - Vinile LP di Ornette Coleman
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Friends And Neighbors. Live At Prince
Disponibilità immediata
47,82 €
47,82 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,82 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
53,56 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
47,29 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,82 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
53,56 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
47,29 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Friends And Neighbors. Live At Prince - Vinile LP di Ornette Coleman
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo è un album insolito nel catalogo di Ornette Coleman, che passa inosservato alla maggior parte dei critici. È invece uno sguardo unico sul modo di lavorare del pioniere del "free jazz" all'inizio degli anni '70. Registrato nel suo grande loft nel centro di New York, che ha ispirato un'intera scena di musicisti sperimentali che non potevano suonare nei locali tradizionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
25 agosto 2023
0029667017718

Conosci l'autore

Ornette Coleman

1930, Fort Worth, Texas

Altosassofonista e compositore statunitense di jazz. Con il quartetto fondato nel 1958 ha assunto i valori timbrici e di libera melodia come struttura dell'improvvisazione, liberandola dalle norme tradizionali delle sequenze armoniche e aprendo così la strada al «free jazz», di cui ha poi fornito uno dei primi esempi di improvvisazione collettiva nell'album Free Jazz (1960) per doppio quartetto. Ha poi suonato in trio e nuovamente in quartetto. Più recentemente ha accolto suggestioni del rock elettrico con il suo gruppo Prime Time. Ha composto lavori scritti per strumenti ad arco e per orchestra ( Dedication to Poets and Writers, Forms and Sounds, l'importante suite Skies of America). Ha utilizzato altri strumenti, come tromba e violino. Ha compendiato le sue teorie sull'improvvisazione definendole...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore