Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I frattali a fumetti - Nigel Lesmoir-Gordon,Will Rood,Ralph Edney - copertina
I frattali a fumetti - Nigel Lesmoir-Gordon,Will Rood,Ralph Edney - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
I frattali a fumetti
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
12,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I frattali a fumetti - Nigel Lesmoir-Gordon,Will Rood,Ralph Edney - copertina

Descrizione


I frattali sono la geometria del mondo: sono immagini di realtà grinzose e frammentate, come le forme della natura, così lontane da quelle idealizzate della geometria di Euclide. I frattali li vediamo ovunque: felci, rami, cavoli, fulmini, conchiglie... e le coste della Bretagna. I frattali li vediamo ovunque e forse noi stessi siamo dei frattali. Questa disciplina tra le più affascinanti che si possano indagare è presentata qui in modo chiaro e divertente e le sue implicazioni vengono illustrate con immagini che colpiscono per la loro inconsueta e straordinaria bellezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
5 maggio 2010
177 p., ill. , Brossura
9788860303554

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

zombie49
Recensioni: 1/5

In natura non esistono linee riconducibili alla geometria euclidea: gli esseri viventi, dagli animali, alle piante, all’uomo hanno forme irregolari. La parola “frattale” deriva dal latino, e suggerisce un’idea di discontinuità. La geometria frattale può, con l’aiuto di un computer, descrivere le forme esistenti in natura, dalle conchiglie, alle nubi, al corpo umano. Il principio dell’autosimilarità dice che ogni oggetto è simile a parti più piccole di se stesso: il vento è costituito da una serie di mulinelli. I frattali sono stati usati per calcolare la lunghezza di una costa, o per intarsiare il pulpito di una cattedrale, o per studiare l’incremento della popolazione. Il matematico di origine polacca Benôit Mandelbrot nel XX secolo applicò la matematica al mondo reale: si può studiare la propagazione di un incendio, o la diffusione di una malattia infettiva. Le applicazioni mediche sono la parte più interessante del volume. Il libro vorrebbe divulgare in modo semplice una branca della matematica ostica, attraverso accattivanti disegni in bianco e nero, ricordando in maniera molto sintetica gli studiosi che si sono occupati di questa disciplina, ma è incomprensibile a chi ne sia digiuno. La matematica è una scienza che sconfina nella filosofia, due materie per cui non ho mai avuto simpatia. Il libro è illeggibile ai non addetti ai lavori nonostante i disegni, e di certo poco appassionante. Purtroppo, fin dai tempi del liceo, non ho mai capito le applicazioni pratiche delle equazioni, dei logaritmi, della trigonometria, e, tanto meno, ora, dei frattali. Forse la materia è troppo ostica, e neppure i fumetti riescono a renderla comprensibile. Per me i frattali sono solo simpatici disegni multicolori scaricabili da internet. Non ho mai letto un libro così astruso: come in un volume scritto in arabo, l’unica cosa comprensibile sono i disegni. Purtroppo il topolino della copertina resta l’unica cosa divertente di questo libro, per fortuna breve.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore