Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il fratello del figlio perduto

Il fratello del figlio perduto di Claudio G. Quaglia
Recensioni: 5/5
È universalmente percepito che la gelosia tra fratelli è un sentimento tanto irrinunciabile quanto condizionante del loro rapporto. Nel primo capitolo l’autore riporta il proprio originale manifesto di intenti, come filosofia della vita e della relazione con l’altro, descrivendo la complessità del “sentire l’altro” nell’emozione empatica, quando essa è usata per dare voce “a chi non ne ha”. Il secondo capitolo propone, invece, sotto forma di racconto/intervista, un esempio di fulgida gelosia, ambivalente, con le sue due facce dell’odio e dell’amore, che mettono a nudo la genuina umanità degli attori, dipingendo di essa ogni sfumatura possibile. L’Autore prosegue nei capitoli successivi con un excursus sul conflitto e sulla sua corretta gestione, ricordando che la gelosia si manifesta spesso all’interno di un intreccio di relazioni che suscitano sempre e comunque grande stupore nell’osservatore, sia quando la relazione è fallace e distruttiva, per la sofferenza che procura alle persone esprimendosi nella prospettiva dell’odio, sia quando è empatica e costruttiva, per le incommensurabili risorse umane che genera e per la gioia che suscita esprimendosi nella prospettiva dell’amore. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore