Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Frankenstein
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Frankenstein di James Whale - DVD
Frankenstein di James Whale - DVD - 2
Chiudi
Frankenstein
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Estratto

Descrizione


Il professor Frankenstein lascia l'università per condurre più liberamente i suoi sconcertanti esperimenti di elettrobiologia: ricucendo pezzi di cadaveri riesce a dar vita a un essere sovrumano che però, a causa di un errore del proprio assistente, è dotato di un cervello criminale. Rifacimento di "Frankenstein" 1910.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1931
DVD
8017229462061

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2013
Terminal Video
70 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano
1,37:1 Full Screen
trailers; presentazione

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

m.
Recensioni: 5/5

ritrovare il vecchio doppiaggio italiano e'stato il colpo del secolo,film capolavoro

Leggi di più Leggi di meno
DocHorr
Recensioni: 5/5

Sempre guardandolo con gli occhi dell'epoca, ma in questo caso anche con il senno storico, ha quasi 90 anni, un capolavoro assoluto del cinema horror mondiale! Pioniere, sperimentale, capostipite di un genere. Non esisteva quasi nessun effetto speciale, infatti ad esempio è interessante sapere che il volto della creatura era fatta di FORMAGGIO! Non esistevano telecamere senza filo, infatti se si vede bene le scene esterne sono tutte fatte in teatri di posa, ad esempio il bosco è tutto finto, tronchi su tronchi appoggiati in terra che non avevano neanche la chioma, infatti mai inquadrature alte. Che tempi, tutto da fare, tutto da inventare, sperimentare.... Ci sono voluti anni ed anni per rifare un'horror così bello. Uno stracult assolutamente da vedere e collezionare!

Leggi di più Leggi di meno
andrea fastame
Recensioni: 5/5

oggi con mia gioia ho ricevuto il FRANKENSTEIN (1931)..ebbene signori qui cè veramente da lodare la Sinister e soprattutto chi ha fornito la rarissima copia in 35mm per il lavoro fatto .... il dvd è davvero per palati fini...adoro questo film fin dalla mia infanzia...ho 41 anni e nn so quante volte l ho visto....rivederlo per l ennesima volta con questo doppiaggio originale dell epoca (un autentica rarità!!!) mi ha fatto davvero "effetto" e restituisce al film quel fascino vintage unico che solo i doppiaggi d epoca possono trasmettere...anche se personalmente voglio dire che il ridoppiaggio (fatto dalla RAI negli anni 80) di questo film a confronto con quelli orrendi che vengono sfornati negli ultimi anni nn era così male...o almeno nn da costringerti ad ascoltarlo in lingua originale...ora me lo voglio guardare con calma nella versione 35mm (trasferita in video) presente negli extra...che dando un occhiata veloce è piena di righe e giunte...per me bellissima .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Colin Clive

1898, Saint Malo

Attore inglese. Figlio di un colonnello inglese, rifugge dalla tradizione militare dei maschi di famiglia per dedicarsi alla recitazione segnalandosi ancora molto giovane in teatro in ruoli di personaggi nevrotici e tormentati. Al cinema arriva grazie all'allora nascente genere horror nel quale offre la sua migliore interpretazione nel ruolo del dottore genialoide e visionario, padre del celeberrimo mostro costruito con pezzi di cadavere e animato dal fulmine, in Frankenstein (1931) e La moglie di Frankenstein (1935) entrambi di J. Whale. Dopo aver girato pochi altri film – fra i quali Jane Eyre (1934), tratto da E. Brontë e diretto da W. Cabanne, nei panni dell'autoritario Rochester – muore giovane per problemi legati all'alcolismo.

Boris Karloff

1887, Camberwell, Londra

Nome d'arte di William Henry Pratt, attore inglese. È una leggenda del cinema, sublimato dall'immaginario collettivo nell'icona corpulenta e barcollante, dalla faccia ricucita, del mostro Frankenstein. I suoi esordi risalgono agli anni '10 in Canada, in compagnie teatrali di giro, e poi sui set statunitensi in forza di un aspetto truce, catalizzato dallo sguardo fisso e inquietante. Specializzatosi in ruoli di villain, gira decine di pellicole finché nel 1931 il regista J. Whale, che sta mettendo mano a una storia della paura ispirata al Frankenstein della scrittrice inglese M. Shelley, cerca il candidato idoneo a essere trasformato nell'orrida, sensibile e infelice creatura assemblata con pezzi di cadaveri e rivitalizzata da un fulmine. La Universal, produttrice del film, punta su questo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore