Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano - Ida Gianelli - copertina
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano - Ida Gianelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
30,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
30,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Francesco Vezzoli. Democrazy. La Biennale di Venezia. 52ª Esposizone internazionale d'arte. Padiglione italiano - Ida Gianelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è il catalogo della mostra di Francesco Vezzoli tenuta nell'ambito della 52ª Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia. Per la mostra, l'artista ha realizzato la nuova video installazione Democrazy. "Prendendo spunto dalle imminenti elezioni presidenziali americane del 2008 spiega l'artista - il progetto si articola nella produzione di una vera e propria campagna elettorale, proponendo al pubblico della Biennale di Venezia uno scontro tra due ipotetici candidati a una delle cariche politiche più importanti a livello internazionale. Due spot elettorali, prodotti in collaborazione con due team di "media advisor", professionisti della politica americana, capitanati da una parte da Mark McKinnon (primo consigliere della campagna elettorale di Gorge W. Bush nel 2004) e dall'altra da Bill Knapp (portavoce di Bill Clinton nella corsa alla Casa Bianca del 1996), contrapporranno due identità, due differenti "visioni" politiche ed umane, evidenziando le fatali strategie della comunicazione elettorale e sollevando interrogativi su come la fama, il potere dei media e la manipolazione della verità possano stravolgere il significato di 'democrazia' ".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
19 giugno 2007
188 p., ill. , Brossura
9788837054816
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore