Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Frammenti di una vita
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,88 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1999
28 gennaio 2004
144 p.
9788877682703

Voce della critica


scheda di Bianchetti, C. L'Indice del 2000, n. 03

Questo libro non soddisfa le curiosità sull'architettura che la biografia di un protagonista potrebbe legittimamente suscitare, come peraltro fa intendere il titolo (anche se l'immagine della Torre Velasca in copertina ne costituisce contrappunto). Una lunga e importante esperienza di vita sembra raccolta attorno ad un anno passato nel campo di eliminazione di Gusen: 65 delle 140 pagine parlano direttamente della prigionia vissuta a 35 anni; ciò che segue (l'insegnamento, la realizzazione di importanti opere, lo scambio culturale e professionale con personaggi del calibro di Gropius, Wright, Le Corbusier, per citare solo qualcuno) occupa poche pagine, qualche cenno. Nei "frammenti di vita" raccolti da Ludovico Barbiano di Belgiojoso il "fuoco" è altrove. Ciò nondimeno questo è un libro importante per capire questioni poco risolte dell'esperienza del Movimento Moderno in Italia. Esso mostra in personaggi che non possono non essere considerati, ad ogni titolo, protagonisti di una stagione eroica di innovazione e mutamento, il permanere di profili antichi, risorgimentali. Educazione severa, dignità nel sopportare le avversità, esercizio della memoria, pazienza sono valori che la tradizione cattolica giansenista e quella liberale intrecciate radicano a fondo. E questi intrecci, in contraddizione con le argomentazioni che accompagnano le opere, insegnano molto più di quanto non abbia fatto una storiografia spesso agiografica e tutta sbilanciata sul carattere di rottura che la nuova stagione del Movimento Moderno ha avuto nel nostro paese.

(C.B.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore