Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fra conversazione e discorso. L'analisi dell'interazione verbale - copertina
Fra conversazione e discorso. L'analisi dell'interazione verbale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fra conversazione e discorso. L'analisi dell'interazione verbale
Disponibilità immediata
24,98 €
-5% 26,30 €
24,98 € 26,30 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,98 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,30 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,30 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,98 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,60 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,30 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,30 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,30 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,98 €
Chiudi
Fra conversazione e discorso. L'analisi dell'interazione verbale - copertina

Descrizione


Questo volume presenta, nell'ampiezza delle aree attraversate, lo stato attuale degli studi italiani di pragmatica linguistica e sociolinguistica in tema di conversazione e discorso. Hanno collaborato all'opera autori di diversa formazione - linguistica, sociologica, psicologica, filosofica - tutti accomunati dall'interesse per l'interazione verbale, nelle varie modalità con cui questa si produce nella vita quotidiana. Gli approcci teorici rappresentati - ai più recenti svolgimenti dei quali è dedicata la prima parte del testo - sono quelli caratterizzanti quest'orizzonte multidisciplinare: analisi conversazionale, teoria degli atti linguistici, analisi dei meccanismi di contestualizzazione, modelli del dialogo di intelligenza artificiale. Muovendo da puntuali riferimenti a situazioni reali e a segmenti di discorsi e conversazioni audio e videoregistrati, il libro si articola poi in più specifici contributi, che illustrano concretamente gli oggetti della ricerca; ad esempio: l'interazione in contesti istituzionali quali la relazione medico-paziente e la relazione psicoterapeutica; il rapporto fra cooperazione e conflitto; i segnali e gli indicatori del discorso; i connettivi testuali, la 'costruzione a scatole cinesi', entro il discorso principale, di diverse tipologie di interazione. In questo modo, il volume si propone di offrire un quadro di riferimento tanto sul piano degli spunti teorici, quanto su quello degli strumenti d'analisi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
1 aprile 1994
Libro universitario
288 p., ill.
9788843014071

Voce della critica


scheda di Caffi, C., L'Indice 1995, n. 3

Questo libro (che si ricollega a uno dei primi convegni italiani di pragmatica) testimonia l'originalità dei contributi italiani alla ricerca pragmatica, sia rispetto ai modelli teorici che alla metodologia di ricerca e ai singoli problemi dell'analisi dell'interazione verbale. L'obiettivo comune è dichiarato nell'introduzione della curatrice: "mostrare le regolarità di costruzione degli eventi sociali di cui è intessuta la vita di ogni giorno e il lavoro interazionale svolto dagli interagenti per raggiungere tale ordine e razionalità". Il volume si articola in cinque parti: "Modelli dell'interazione verbale che raccoglie saggi di sfondo teorico" (Airenti-Bara-Colombetti, Orletti, Sbisà), "L'interazione in contesti istituzionali che presenta analisi di contesti interazionali asimmetrici" (Fele, Petrillo, Testa), "L'interazione al di là della coooperazione centrata sul problema del conflitto verbale" (Castelfranchi, Orletti, Poggi-Boffa-Castelfranchi), "Marche di discorso e connettivi" in diverse situazioni interazionali (Bazzanella, Contento, Stame), "Il discorso nel discorso: incassamenti interazionali" che prende in esame problemi pragmatici relativi al discorso riportato e la citazione come strategia conversazionale (Mizzau, Klein). Il libro offre interessanti esemplificazioni in italiano, e mostra l'opportunità, per lo studio dell'interazione verbale, dell'integrazione fra modelli eterogenei: filosofici (la teoria degli atti linguistici), sociologici (l'etnometodologia), psicologici (il cognitivismo).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore