Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forse era amore. Romanzo-saggio sull'amore vero - Massimo L. Gori - copertina
Forse era amore. Romanzo-saggio sull'amore vero - Massimo L. Gori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Forse era amore. Romanzo-saggio sull'amore vero
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
6,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
6,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forse era amore. Romanzo-saggio sull'amore vero - Massimo L. Gori - copertina

Descrizione


L'autore affronta il consueto e sempre misterioso tema dell'amore autentico, ma in un modo affatto originale, attraverso un'opera impegnativa e ricchissima di citazioni, riconducibile ora al romanzo autobiografico, ora al saggio filosofico. Le esperienze sentimentali realmente vissute e, in particolare, l'ultima "delusione d'amore", diventano quasi un banale pretesto per un'analisi introspettiva profonda e articolata, a mezzo della quale il protagonista, forte di una cultura teologica non comune, si interroga sul senso dell'amore vero, alla luce delle più importanti tradizioni religiose e filosofiche (cristianesimo, induismo, buddhismo, taoismo, islam), dando altresì la parola ai grandi maestri della spiritualità contemporanea (Krishnamurti, Aurobindo, Tolle, Osho). Una relazione finita male spinge un uomo di successo dallo psicologo, dallo psichiatra, dall'esorcista, da sacerdoti e sapienti di ogni risma. Ne scaturisce una serie di dialoghi sul tema, talora complessi, ma percorsi in ogni luogo dalla immancabile ironia del "paziente" la quale, com'è noto, ha a che fare con le cose che più ci spaventano nella vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
550 p., Brossura
9788867430680
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore