Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Formazione, intercultura territorio e occupabilità. Ragioni, percorso e manuale d'uso per l'invenzione dello skipper-chef - copertina
Formazione, intercultura territorio e occupabilità. Ragioni, percorso e manuale d'uso per l'invenzione dello skipper-chef - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Formazione, intercultura territorio e occupabilità. Ragioni, percorso e manuale d'uso per l'invenzione dello skipper-chef
Disponibile in 3 settimane
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Formazione, intercultura territorio e occupabilità. Ragioni, percorso e manuale d'uso per l'invenzione dello skipper-chef - copertina

Descrizione


Questo manuale nasce da un progetto che ha come sua anima concettuale lo sviluppo di una figura professionale inedita, attraverso un percorso formativo nuovo e una dimensione multi e inter disciplinare. Attraverso la misura a finanziamento europeo Erasmus+ KA2 è stata sperimentata la figura professionale dello “Skipper-Chef”, con competenze mutuate da varie professionalità: marinaio, cuoco, responsabile di sala, guida turistica. La sperimentazione ha riguardato tre gruppi di 15 studenti da ciascuno dei Paesi partner: Turchia, Polonia, Irlanda. Il processo, che ha coinvolto scuole e imprese, si è realizzato in ambienti di apprendimento molteplici: dall’aula classica, all’agenzia turistica, allo yacht. Un tentativo, quindi, di ibridare gli apprendimenti formali (della scuola) con gli apprendimenti informali e non formali delle aziende per formare nuove professionalità per nuovi mercati occupazionali. This hand-book comes from a project that has its conceptual core the development of a new professional figure, through an innovative training program and a multi and interdisciplinary dimension. An E.U. funded project Erasmus+ KA2 has experienced “Skipper-Chef” professional figure with skills taken from various kinds of professionals: the sailor, the cook, the maître, the tourist guide. The experimental course provided the full training of three target groups of 15 students from each partner country: Turkey, Poland, Ireland. The training process, involving schools and firms, has been carried out in multiple learning environments: from the classical “classroom” to the tourist agency, to the yacht. An attempt was therefore made to hybridize formal (school) learnings with informal and non-formal learnings of the Companies in order to form new professionalism for the new employment markets.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2017
326 p., Brossura
9788867604791
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore