Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Fondamenti di diritto tributario

Recensioni: 5/5
Il «fondamento» dei tributi, prima ancora che normativo, è politico-sociale: i tributi disegnano il rapporto tra individuo e Stato e gli assetti della convivenza civile, mentre il prelievo fiscale incide nei rapporti produttivi e di mercato, condizionandone lo svolgimento ed essendone a sua volta influenzato. Nel fenomeno tributario si intrecciano dunque vari elementi e punti di vista, economici, politico-sociali, filosofici e storici, oltre che giuridici. Ciò che è vero in generale per lo studio del diritto, il quale non si esaurisce nell'esegesi o peggio nell'esposizione di «materiali» normativi o giurisprudenziali, vale a maggior ragione per questa disciplina: comprendere gli istituti tributari significa interrogarsi sulle loro giustificazioni di fondo, come si è tentato di fare in questo volume, rivolto agli studenti universitari nonché a studiosi e interessati a vario titolo al tema.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore