Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fisica per i presidenti del futuro. La scienza dietro i titoli dei giornali - Richard A. Muller - copertina
Fisica per i presidenti del futuro. La scienza dietro i titoli dei giornali - Richard A. Muller - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fisica per i presidenti del futuro. La scienza dietro i titoli dei giornali
14,30 €
-45% 26,00 €
14,30 € 26,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
14,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
14,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fisica per i presidenti del futuro. La scienza dietro i titoli dei giornali - Richard A. Muller - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il nucleare iraniano sarà davvero una minaccia per l'Occidente? Le multinazionali del petrolio ci stanno dicendo tutta la verità? Chi ha ragione in merito al riscaldamento globale: Al Gore o gli scettici? Un futuro capo di Stato, anche se supportato da una folta schiera di consulenti, deve conoscere questi temi, perché lo attendono decisioni importantissime e delicate. Ma anche per noi elettori un'informazione corretta e non superficiale è ormai un dovere irrinunciabile. Tratto da un famoso ciclo di lezioni tenute alla Berkeley per studenti di discipline non scientifiche interessati a capire come "funziona" il mondo che ci circonda, "Fisica per i presidenti del futuro" è una guida preziosa per comprendere i tempi complessi, pericolosi e ipertecnologici in cui viviamo. Una lettura indispensabile non solo per i politici, ma anche (e soprattutto) per i cittadini del XXI secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 maggio 2009
XIV-323 p., ill. , Brossura
9788875781309

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mauro
Recensioni: 5/5

Io l'ho trovato molto interessante e ricco di spunti di riflessione. La gente parla di energia atomica, radiazioni, energie alternative, riscaldamento globale...senza sapere di cosa sta parlando, e il libro, seppur divulgativo, ti mette in condizione di approfondire molti argomenti di grande attualità.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Peterlongo
Recensioni: 3/5

Complessivamente un libro interessante e scorrevole. Il titolo pero' e' forviante in quanto di fisica non c'e' molto. Inoltre in alcune parti risulta impreciso e poco approfondito e pare presentare piu' opinioni che fatti. Alcuni paragrafi poi sono decisamente caotici (forse a causa di una traduzione approssimativa): un esempio per tutti quello a pag. 51 dove si fa una comparazione del contenuto energetico della benzina, dell'idrogeno ecc e si confondono allegramente volumi e masse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard A. Muller

1944, San Francisco

Ph.D in fisica, insegna alla Università della California, Berkeley e al Lawrence Berkeley National Laboratory ed è consulente per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (ha ammesso, per esempio di far parte del JASON Defense Advisory Group su sistemi di guerra e di difesa militare). Detiene diversi brevetti per invenzioni scientifiche frutto delle sue ricerche e ha ricevuto molti riconoscimenti importanti, tra i quali quello della prestigiosa MacArthur Foundation e l'Alan T. Waterman Award della National Science Foundation.Il prof. Muller ha all'attivo centinaia di pubblicazioni tra riviste scientifiche, papers, libri e articoli; in Italia sono stati pubblicati Fisica per i presidenti del futuro (Codice 2009), Energia per i presidenti del futuro (Codice 2013) e Adesso....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore